Attività associative
Reflection Group
I Reflection Groups (RG) possono essere costituiti da associati di Nedcommunity su iniziativa di uno o più proponenti, allo scopo di analizzare e approfondire aree tematiche rilevanti per la missione e l’attività dell’Associazione. L’adesione ad un Reflection Group in fase costitutiva oppure in un momento successivo, così come la partecipazione a sessioni di lavoro, incontri e/o altre iniziative organizzate da un Reflection Group, è riservata agli iscritti all’Associazione.
Ai fini della costituzione di un nuovo Reflection Group, il/i proponente/i presenta/presentano una proposta scritta al Consiglio Direttivo di Nedcommunity, contenente la descrizione degli obiettivi del RG e delle attività che questo si propone di svolgere per conseguirli, dettagliando le aree tematiche da affrontare, la loro rilevanza, le metodologie operative, nonché indicando eventuali partner o collaboratori esterni che si ritengono funzionali allo svolgimento del lavoro.
Qui le linee guida per la costituzione di un Reflection Group. Linee Guida Reflection Group
I documenti prodotti dai RG sono messi a dispone degli associati in questa pagina dedicata e per suddivisione in gruppi di lavoro. Le pubblicazioni sono, inoltre, consultabili per anno sotto il Menu Pubblicazioni/RG pubblicazioni.
Ad oggi sono stati costituiti 6 Reflection Group:
- Dall’emergenza alla governance: gestire l’azienda in contesti di crisi. Operativo da marzo 2020
- Il ruolo del Collegio Sindacale nella Corporate Governance. Operativo da ottobre 2019
- Donne, Diversity, Disruption. Operativo da aprile 2018
- Business e Sostenibilità: un nuovo modello di Leadership per il Consigliere di Amministrazione. Operativo da dicembre 2017
- La corporate governance delle PMI. Operativo da settembre 2015
- La governance in materia di rischi e di controlli. Operativo da agosto 2014