Gentili Associati,
è con immenso piacere che vi segnaliamo “The Bank Board Academy for Non-Executive Directors”, un’iniziativa promossa da Florence School of Banking and Finance, che mira a creare una comunità di amministratori non esecutivi (NED) e a consentire loro di acquisire ulteriori conoscenze e abilità pratiche, per affinare i propri compiti e responsabilità, e sviluppare un pensiero critico per sfidare meglio la gestione della banca.
L’iniziativa, ideata e segnalateci dalla socia Prof.ssa Elena Carletti, è fondata su due pilastri:
-una serie di seminari online: è previsto un seminario online al mese
-un programma di formazione (a pagamento): esso fornirà una preziosa esperienza di apprendimento, condivisione e networking grazie a un’eccezionale facoltà internazionale di regolatori, supervisori e accademici insieme a professionisti bancari e finanziari.
Per il 2021 sono previsti due eventi formativi che saranno in lingua inglese:
-Una formazione online, Better Check and Control of Risks (4 giugno – 2 luglio 2021), che si concentrerà sugli aspetti pratici rilevanti per la supervisione del Consiglio, tra cui:
pianificazione del recupero e accordi di acquisizione
rischi informatici, rischi antiriciclaggio, rischi climatici
rischi finanziari e non finanziari nel Risk Appetite Framework
-Un corso di formazione fisico, Better Quality and Better Governance (1 – 3 October 2021) che si focalizzerà sulle tendenze e le sfide della governance aziendale per le banche, e includerà sessioni su:
Requisiti di idoneità e correttezza: nuova guida dal SSM
Sfide poste dalla pandemia per l’attività bancaria e la redditività
Sostenibilità nella finanza: sfide e opportunità
Ulteriori informazioni sul programma di formazione e sulle opzioni di registrazione sono incluse qui.