Questa sezione è riservata agli associati, impossibile visualizzare il contenuto.
Oppure il tuo account potrebbe essere bloccato. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni scrivendo a info@nedcommunity.com.
Se non si è ancora associato a Nedcommunity, lo può fare cliccando qui.
Osservazioni di Nedcommunity al documento posto in consultazione da Consob “Regime volontario di pubblicazione della dichiarazione di carattere non finanziario (DNF) – Call for evidence”
Osservazioni di Nedcommunity al documento posto in consultazione da Consob “Proposta di Comunicazione recante chiarimenti in merito alle modifiche delle disposizioni di cui agli artt. 147-ter e 148 del D.lgs. 58/98 (TUF) in materia di...
Documento di partecipazione di Nedcommunity alla Public Consultation “Alignment EU rules on capital requirements to international standards (prudential requirements and market discipline) - Section 9. FIT AND PROPER” della Commissione Europea. Gennaio 2020
Osservazioni Nedcommunity al documento posto in consultazione da Consob “Modifiche al regolamento sulle operazioni con parti correlate, al regolamento mercati e al regolamento emittenti in materia di trasparenza delle remunerazioni dei gestori degli attivi e...
Nedcommunity ha attivato, da qualche tempo, un gruppo di lavoro sul tema del Climate Change, sul suo impatto sul business e sul ruolo che i Consigli di Amministrazione ed i Consiglieri Indipendenti devono svolgere per gestire un...
Nedcommunity, l’Unione Industriale Biellese, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Biella propongono Gestione Strategica dell’impresa Esperienze a confronto con i leader internazionali Ciclo di 4 incontri Biella – 16 Maggio – 14 Novembre 2019...
Documento in consultazione Il documento, predisposto da Nedcommunity e OIV - Organismo Italiano di Valutazione - si propone di fornire criteri ed indicazioni in merito alle attività da svolgere ai fini di una piena conformità al dettato dello...
Il documento trae spunto dal rapporto ecoDa, European Confederation of Directors’ Associations (Bruxelles) ecoDa - PwC Guidance for audit committees, pubblicato nel giugno 2016 e relativo alle implicazioni di governance della Direttiva europea adottata nel...
Il 28 ottobre 2016, EBA (European Banking Authority) e ESMA (European Securities and Markets Authority) hanno pubblicato due documenti in consultazione: - Consultation Paper on Guidelines on internal governance (EBA-CP-2016-16); - Consultation Paper on Joint...
L’Integrated Governance rappresenta la recente evoluzione di pratiche, processi e cultura di governance con lo scopo di tenere in considerazione tutte i fattori EESG (economici, ambientali, sociali, di governance) e tutte le 6 forme di...
Il documento vuole supportare il Consiglio di Amministrazione - in particolare i membri del Comitato Controllo e Rischi - e il Collegio Sindacale nell’affrontare le tematiche relative a rischi e controlli, tenendo tuttavia conto del...
Nedcommunity ha pubblicato il documento “Principi di corporate governance delle PMI non quotate”. I Principi sono stati redatti anche sulla base delle linee guida elaborate nel 2010 da ecoDa - ecoDa, Corporate Governance Guidance and Principles...
Amministratori e componenti del Comitato controllo e rischi: Come valutare la governance in tema di rischi e controlli. Un contributo per l’effettiva implementazione delle disposizioni previste dal Codice di Autodisciplina, dicembre 2011, art. 7‐ Sistema...
I destinatari naturali del Manuale sono consiglieri di amministrazione (sistema tradizionale), consiglieri di gestione e, nei limiti di quanto applicabile, consiglieri di sorveglianza (sistema dualistico) di società ed enti a partecipazione pubblica. Il libro non...
Per molti anni il tema dei rischi è rimasto estraneo ai Consigli di Amministrazione. Oggi finalmente si è chiarito che è tale organo societario ad avere un ruolo fondamentale nel vigilare affinché non si distrugga...
La guida aggiornata Nedcommunity per i componenti gli organi di amministrazione e controllo.
Il documento raccoglie le riflessioni di un Gruppo di Progetto Nedcommunity sul tema delle responsabilità degli amministratori indipendenti.
La pubblicazione affronta i temi quali: il ruolo del CdA nelle imprese familiari e gli amministratori indipendenti nei CdA delle imprese familiari; come favorire l’apertura dei consigli di amministrazione a outsider e indipendenti e come...
La guida Nedcommunity sul sistema dei controlli è pensata per l’amministratore non esecutivo, che è un addetto ai lavori - e tra i più di rilievo - ma che, per le sue esperienze professionali, non...
Una guida Nedcommunity per i componenti gli organi di amministrazione e controllo.
Un working paper Nedcommunity che affronta il tema della qualificazione e dell’individuazione di chi è, e di che cosa è, l’Amministratore Indipendente.