

I Consigli di Amministrazione e le sfide del Cambiamento Climatico
EVENTI E WEBINAR
Chi Siamo

Chapter Zero Italy è costituito da un gruppo di Amministratori di società italiane, associati a Nedcommunity, impegnati nell’approfondimento, la discussione e la condivisione di rischi e opportunità derivanti dal cambiamento climatico.
Il nome, Chapter Zero, riflette l’impegno a raggiungere un’economia a zero emissioni di C02.
Il nostro obiettivo
Il ruolo dei consigli di amministrazione è fondamentale per fronteggiare le sfide che derivano dal cambiamento climatico. L’obiettivo principale del Chapter Zero Italy è quello di promuovere l’applicazione, da parte dei consigli di amministrazione, dei Principi emanati dal World Economic Forum per governare la gestione delle società in un’ottica di lungo periodo che tenga conto dei rischi e delle opportunità collegati al cambiamento climatico. A questo fine Chapter Zero Italy si propone di contribuire ad accrescere la consapevolezza degli Amministratori circa questi rischi ed opportunità attraverso attività di formazione, momenti di condivisione come eventi, workshop e seminari, pubblicazione di documenti e informazioni.
I principi del World Economic Forum
Nel Gennaio 2019, il World Economic Forum ha pubblicato otto principi e alcuni dei criteri operativi che aiutano i Consigli di Amministrazione a governare il cambiamento climatico.Chapter Zero Italy è il chapter Italiano della Climate Governance Initiative, un progetto in collaborazione con il World Economic Forum e, in quanto tale, supporta gli Amministratori nell’applicazione di questi principi.
Chapter Zero Italy collabora con i chapters degli altri Paesi per realizzare gli obiettivi di governo del cambiamento climatico secondo i principi del World Economic Forum.
Materiali su come applicare gli 8 principi
Risorse Istituzionali e Scientifiche
Il nostro Partner
Prima azienda al mondo per servizi professionali alle imprese, Deloitte si distingue anche in Italia tra le più grandi realtà in questo ambito. Deloitte e Nedcommunity collaborano in attività di induction agli Amministratori sui temi legati al reporting non finanziario, al cambiamento climatico e ai metodi di valutazione dell’impatto finanziario dello stesso sulle aziende.
Lo steering committee

Sabrina Bruno
Professore Ordinario di Diritto Societario Comparato – Unical e Luiss G. Carli, Consigliere Indipendente e Associata Nedcommunity
Roberta Marracino
Corporate Senior Executive, ESG Strategist, Non executive Director e Associata Nedcommunity
Stefano Pareglio
Professore Ordinario di Economia dell’ambiente e dell’energia – Unicatt, Consigliere Indipendente e Associato NedcommunityRaffaele Rizzi
Group General Counsel Poste Vita, Consigliere Indipendente e Associato Nedcommunity