
La nostra offerta formativa
Corso di specializzazione per membri del Collegio Sindacale 2025 - 1ª Edizione
Percorso formativo rivolto a tutti quei professionisti che desiderano acquisire le competenze necessarie per accedere al ruolo di sindaco e ai membri degli organi di controllo di società quotate e non quotate che intendono affinare le proprie conoscenze in materia di governance e gestione aziendale.
Il percorso nasce dalla collaborazione tra ODCEC, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, e Nedcommunity Value Srl ed è rivolto esclusivamente ai professionisti iscritti a ODCEC Roma.
Cyber For Directors – La Cybersicurezza è una competenza del Board 2025 -1ª Edizione
Il primo corso executive di alta formazione in tema di cybersecurity per Consiglieri di Amministrazione e membri del Collegio Sindacale ideato per acquisire competenze specialistiche interdisciplinari (informatiche, di analisi del rischio e giuridiche) necessarie per comprendere e affrontare le nuove sfide e le responsabilità di cui alla Direttiva NIS2, al Regolamento DORA e alla Legge 90/2024 (per le PA).
Ned in Action 2025 - 2ª Edizione
Come sviluppare competenze di governance e soft skills per board di valore. Il corso, che viene proposto in 5 moduli con presenza obbligatoria, ha l’obiettivo di allenare i NED ad utilizzare comportamenti appropriati per superare le possibili criticità del funzionamento di un CDA e a sviluppare soft skills adeguate alla buona governance.
TEB SINDACI: La buona Governance per il collegio sindacale 2025 - 1ª Edizione
Prima edizione, in collaborazione con AIDC sezione Milano, del corso per approfondire ruolo e funzioni degli organi di controllo.
Il corso è aperto a chi vanta una significativa esperienza di partecipazione ad organi di governo e controllo di imprese.
Advanced Remuneration Program 2025 - 2ª Edizione
Programma di formazione avanzata offerto ai componenti degli organi collegiali delle imprese quotate e non quotate, per sviluppare le loro capacità nel: 1)proporre e/o valutare la politica e gli strumenti della remunerazione manageriale alla luce dei principi della governance in materia 2) verificare l’attuazione della politica retributiva e contribuire alla sua comunicazione efficace con i principali stakeholder.
A cura di Sandro Catani.
CdGO - Competenze di Governance per Amministratori e Sindaci 2025
Articolato in 8 lezioni, riservate all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, il corso è dedicato a chi desideri acquisire le competenze necessarie per il ruolo di amministratore o sindaco di società e che intenda affinare le proprie conoscenze in materia di governance.
In collaborazione con ODCEC – Roma.
Chapter Nordest - Competenze di Governance per amministratori 2025
Corso di formazione di sei moduli a Padova, per amministratori indipendenti e professionisti che aspirano ad acquisire competenze rispetto al funzionamento di un CdA efficace, con un focus su PMI e imprese famigliari.
A cura di Ilaria Antonella Belluco.
Cambiamento Climatico e Corporate Governance | con moduli finali di approfondimento per banche e intermediari finanziari 2025 - 3ª Edizione
Il percorso formativo proposto dal Chapter Zero Italy – The Nedcommunity Climate Forum fornisce ai membri degli organi di amministrazione e controllo delle società le conoscenze fondamentali in tema di governo del cambiamento climatico, combinando Governance con aspetti relativi al clima e alla biodiversità.
Il Programma, con casi pratici e discussioni con esperti, è parte dei percorsi di formazione della Climate Governance Initiative presso The Hughes Hall Centre for Climate Engagement, Cambridge University, in collaborazione con il WEF.
A cura di Silvia Stefini.
TEB: The Effective Board 2025 - 8ª Edizione
8ª edizione del percorso formativo di didattica executive TEB – The Effective Board, per un’assunzione consapevole dell’incarico di amministratore o sindaco in società quotate o non quotate.
In collaborazione con AIDC sezione di Milano.
Induction e learning per le aziende 2025 - 1ª Edizione
Offerta Taylored Made
Percorsi brevi di induction e moduli formativi specialistici, dedicati a executive e manager di azienda, per esplicitare, chiarire e integrare competenze di corporate governance, anche rispetto alle normative vigenti.
I NED nell'era digitale 2025 - 1ª Edizione
Il sistema economico e il tessuto sociale e industriale stanno attraversando una profonda trasformazione tecnologica. I Board e i Ned devono avere un ruolo fondamentale in questa business trasformation «powered» dal digitale.
Il corso si prefigge di offrire un mix di competenze digitali in grado di sollevare le «giuste» domande che permettano di avere un adeguato dibattito in sede consiliare.
ecoDa: The European Board Diploma 2025
Un corso internazionale, di livello avanzato, dedicato ai consiglieri indipendenti. Il programma unisce l’esperienza in materia di governance dei 21 Paesi membri di ecoDa, The European Voice of Directors, tra cui, per l’Italia, Nedcommunity.
LUISS: Flex Executive Programme in ESG e Sviluppo Sostenibile
Il corso, organizzato dalla LUISS con la partecipazione della Faculty Nedcommunity, promuove l’integrazione della
Sostenibilità nelle Strategie e nei modelli
di Business, insieme all’implementazione di soluzioni concrete in azienda.
CA’ FOSCARI: Corso di Formazione per Amministratori di Società Non Quotate 2025
Il corso, organizzato da Ca’ Foscari Challenge School, con la partecipazione della Faculty Nedcommunity, ha come obbiettivo il fornire ai partecipanti nozioni tecniche in ambito manageriale e giuridico necessarie per ricoprire il ruolo di amministratore nelle società non quotate.
Corsi organizzati da NEDValue con il supporto scientifico di Nedcommunity
Corsi organizzati da enti terzi in collaborazione con Nedcommunity e NEDValue