Prossimi eventi
Questa sezione è riservata agli associati, impossibile visualizzare il contenuto.
Oppure il tuo account potrebbe essere bloccato. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni scrivendo a info@nedcommunity.com.
Se non si è ancora associato a Nedcommunity, lo può fare cliccando qui.
















Chi Siamo
Chapter Zero Italy è costituito da un gruppo di Amministratori di società italiane, associati a Nedcommunity, impegnati nell’approfondimento, la discussione e la condivisione di rischi e opportunità derivanti dal cambiamento climatico.
Il nome, Chapter Zero, riflette l’impegno a raggiungere un’economia a zero emissioni di C02.
Il nostro obiettivo
Il ruolo dei consigli di amministrazione è fondamentale per fronteggiare le sfide che derivano dal cambiamento climatico. L’obiettivo principale del Chapter Zero Italy è quello di promuovere l’applicazione, da parte dei consigli di amministrazione, dei Principi emanati dal World Economic Forum per governare la gestione delle società in un’ottica di lungo periodo che tenga conto dei rischi e delle opportunità collegati al cambiamento climatico. A questo fine Chapter Zero Italy si propone di contribuire ad accrescere la consapevolezza degli Amministratori circa questi rischi ed opportunità attraverso attività di formazione, momenti di condivisione come eventi, workshop e seminari, pubblicazione di documenti e informazioni.

I principi del World Economic Forum
Nel Gennaio 2019, il World Economic Forum ha pubblicato otto principi e alcuni dei criteri operativi che aiutano i Consigli di Amministrazione a governare il cambiamento climatico.
Chapter Zero Italy è il chapter Italiano della Climate Governance Initiative del World Economic Forum e, in quanto tale, supporta gli Amministratori nell’applicazione di questi principi. Chapter Zero Italy collabora con i chapters degli altri Paesi per realizzare gli obiettivi di governo del cambiamento climatico secondo i principi del World Economic Forum.

on boards







Libreria
Risorse
-
World Energy Outlook 2020 by International Energy Agency
Leggi materiale
-
Primer on Physical Risks & Adaptation
Leggi materiale
-
How to Set Up Effective Climate Governance on Corporate Boards
-
A New Roadmap for Corporate Climate Governance by Dominik Breitinger
-
The European Green New Deal
-
UE Action Plan on Sustainable Finance
-
Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD)
-
United Nations Principles for Responsible Investments (UNPRI)
-
Carbon Disclosure Project (CDP)
-
Central Banks and Supervisors Network for Greening the Financial System
-
European Commission’s Non-Binding Guidelines on Non-Financial Reporting
-
Guida sui rischi climatici e ambientali Leggi materiale
Collaborazioni
I nostri Partners

La Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) è un centro di ricerca internazionale, no profit, orientato alla policy. FEEM e Nedcommunity collaborano nelle attività di induction degli Amministratori sui temi della disclosure climatica delle aziende e dei metodi di valutazione dell’impatto finanziario del cambiamento climatico

Prima azienda al mondo per servizi professionali alle imprese, Deloitte si distingue anche in Italia tra le più grandi realtà in questo ambito. Deloitte e Nedcommunity collaborano in attività di induction agli Amministratori sui temi legati al reporting non finanziario, al cambiamento climatico e ai metodi di valutazione dell’impatto finanziario dello stesso sulle aziende.
Supervisione e coordinamento
Lo steering committee
Sabrina Bruno – Chair
Professore di Diritto Societario Comparato – Unical e Luiss G. Carli, Consigliere Indipendente e Associata Nedcommunity
Stefano Pareglio – Co-Chair
Professore di Economia dell’ambiente e dell’energia – Unicatt, Coordinatore scientifico FACTS/FEEM, Consigliere Indipendente e Associato Nedcommunity
Membri
- Maria Elena Cappello – Consigliere Indipendente e Associata Nedcommunity
- Karina Litvack – Consigliere Indipendente e Associata Nedcommunity
- Maria Pierdicchi – Consigliere Indipendente e Presidente Nedcommunity
- Livia Piermattei – Senior Advisor Methodos, Consigliere Indipendente e membro del Comitato Scientifico Nedcommunity
- Raffaele Rizzi – Group General Counsel Poste Vita, Consigliere Indipendente e Associato Nedcommunity
- Paola Schwizer – Professore Ordinario Università di Parma e SDA Bocconi – Banking & Insurance, Consigliere Indipendente e già Presidente Nedcommunity
- Silvia Stefini – Consigliere Indipendente e Associata Nedcommunity