Tipologia di ruolo: Collegio dei Saggi
Filippo Colonna
Dottore Commercialista e Revisore Legale
Esperienza Professionale
2019 – Present ColonnaCaramanti with Marena, Italy Partner
2008 – 2018 Studio Associato Caramanti Ticozzi & Partners Partner
2005 – 2008 Deloitte Italy, Italy Senior Auditor
Cariche Non Esecutive (Non Esaustive)
2020 – Present Imperial Capital SIM SpA, Statutory Auditor
2020 – Present Crossfid SpA, Statutory Auditor
2021 – Present Ali Holding SpA, Statutory Auditor
2021 – Present Rancilio Group, Statutory Auditor
2021 – Present Sumitomo Chemical Italia, Statutory Auditor
2020 – Present Kervis Asset Management, Chairman of the Statutory Auditor
2021 – Present Money360 SpA, Statutory Auditor
2021 – Present PrestitiOnline SpA, Statutory Auditor
2021 – Present Agenzia Italia SpA, Statutory Auditor
2021 – Present Casavo Management SpA, Chairman of the Statutory Audito
Daria Langosco di Langosco
Dopo gli studi in economia (Scuola di Amministrazione Industriale a Torino e Economia e Commercio alla Luiss di Roma), sono entrata nel mondo della revisione, prima presso Arthur Andersen a Roma, poi presso Ernst & Young a Parigi ed infine presso Ernst & Young a Milano. Dal 2005 lavoro come libero professionista ed ho creato il mio proprio studio.
Dopo dieci anni a Parigi, ho costituito il “french desk” in Ernst & Young per sviluppare il mercato francese in Italia, formando una mia propria squadra di persone franco-italiane.
L’idea, era quella di offrire ai clienti un servizio personalizzato e ciò mi ha permesso di fare dei lavori molto diversificati: audit, due diligence, negoziazioni, investigazioni di frodi, assistenza a quotazioni alla borsa di Milano e Parigi, assistenza fiscale…
Come libero professionista oltre a ricoprire incarichi di sindaco in società quotate e non, seguo operazioni cross border di valutazione e cessione di quote azionarie, ristrutturazioni fiscali e societarie in Francia, Olanda, Canada, Bermuda e Belgio.
La mia esperienza internazionale, la conoscenza delle lingue ed infine la doppia qualifica (Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Italia – Commissaire aux Comptes et Expert Comptable in Francia), mi permette di essere il punto di riferimento di molte società, non solo nelle operazioni straordinarie ma anche ricoprendo incarichi di Sindaco e di membro di Organismi di Vigilanza.
Franco Morganti
Docente al Politecnico di Milano, ha fondato aziende come Metrel, Reseau, Databank Consulting, è stato in Olivetti, SGS (ora ST Microelectronics), nel CdA di Stet, in Logica, amministratore indipendente di Enel e di Wind fino al 2005.
È stato consulente delle principali imprese di ICT in Italia e in Europa, dell’AGCom, della CE su temi di strategie e politiche per l’ICT. È advisory partner di Network Economy, Bruxelles. È commentatore de “Il Corriere della Sera”.
Fabrizio Rindi
Nato a Roma il 23 ottobre 1941.
Nel 1963 si laurea in economia e commercio presso L’Università “La Sapienza”. Nel 1989 consegue l’Advanced Management Degree presso l’Insead di Fontainbleau.
Attualmente è Presidente di Kairos Partners SGR S.p.A., membro del Consiglio di Amministrazione di Kairos Investment Management S.p.A. e Senior Advisor di Bank Julius Baer & Co. Ltd.
Dal novembre 2009 è Presidente Onorario della Camera di Commercio Svizzera in Italia.
Dal dicembre 2015 è Vice Presidente del Gruppo Lercari, società operante nel settore peritale e dei servizi.
Dal 2013 al 2017 ha ricoperto la carica di Presidente di Kairos Julius Baer SIM S.p.A.
Sino a luglio del 2005 è stato presidente di Aurora Assicurazioni, compagnia nata dalla fusione tra Meie aurora e Winterthur.
Dal 2003 al 2009 Presidente della Camera di Commercio Svizzera in Italia.
Dal 2003 al 2005 Vice Presidente di ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.
Dal 2002 al 2011 è stato consigliere dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alle Scala.
Dal giugno 2001 all’ottobre 2006 è stato presidente della commissione Comunicazione e Relazioni Pubbliche del Comitè Européen des Assurances.
Dal 1997 al 2007 è stato vicepresidente di Credit Suisse Italy Spa.
Dal 1997 al 2004 è stato vice presidente dell’I.R.S.A. Istituto per la Ricerca e Sviluppo delle Assicurazioni.
Nel luglio 2002 è stato nominato Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno.
Il 31 maggio 2003 è stato insignito dal Presidente della Repubblica Italiana del titolo di Cavaliere del Lavoro.
Ilaria Antonella Belluco
▪ Laureata in Diritto dell’economia e governo delle organizzazioni, curriculum Diritto per l’impresa
Dipartimento di Scienze Economiche “Marco Fanno”, Università degli Studi di Padova (2013)
▪ Abilitata all’esercizio della professione forense (2012) e iscritta all’Albo degli Avvocati di Padova
▪ Laurea in Giurisprudenza, 110 e lode – Università degli studi di Padova (a.a. 2008)
▪ Da maggio 2025 è membro del Consiglio Direttivo di Nedcommunity.
▪ Componente della commissione “TAX & Legal” di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt).
▪ Docente al Corso Executive “Il consiglio di amministrazione nelle imprese familiari” di CUOA Business School.
▪ Docente al «Corso di formazione per amministratori di società non quotate nonché al master in «Risk Management, Internal Audit e Cybersecurity» della Ca’Foscari Challenge School di Venezia.
▪ Relatore nell’ambito della formazione valida ai fini MiFID 2025 che Academy,centro di formazione di Borsa Italiana, Euronext Group eroga ai propri clienti.
▪ Da luglio 2024 è membro del Consiglio Direttivo degli Alumni dell’Università degli Studi di Padova
▪ Da settembre 2023 è Delegata del Chapter Nordest di Nedcommunity
▪ Dall’ottobre 2012 in CBA, si occupa di diritto societario, con particolare focus su operazioni straordinarie e di business combination, tanto buy side quanto sell side; assiste quotidianamente fondi di private equity in operazioni di acquisizione, LBO e MBO nonché in fase di uscita dagli investimenti.
Sandro Catani
Senior Advisor sui temi della Corporate Governance, Mercer Italia.
Assiste i Comitati remunerazione in materia di governance dei compensi al top management.
Tra i clienti serviti le maggiori aziende del FTSE-Mib.
È membro e presidente di Comitati per le Nomine e la Remunerazione.
Saggista sui temi del Capitale Umano e dell’ Executive Compensation su quotidiani e testate specialistiche, ha scritto: Manager Superstar (prefazione di Luigi Zingales), Garzanti, 2010; Gerontocrazia, Garzanti, 2012; Il Segreto del Talento, Istruzioni per l’uso, Garzanti (2016).
È stato Presidente del Centro Studi Filologici Sardi e dell’Associazione Formatori Italiani (AIF).
Elisabetta Magistretti
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano.
È iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti.
È entrata in Arthur Andersen nel 1972, diventandone partner nel 1984.
Nel 2001 ha assunto la carica di Direttore Centrale responsabile Direzione Governo Amministrativo di Unicredit dove, nel 2006, è divenuta responsabile Direzione Internal Audit del Gruppo, posizione che ha ricoperto fino al 2009.
Dal 2003 ad inizio 2013 è stata consigliere di Unicredit Audit, dal 2010 al 2012 è stata membro dell’Audit Committee di Unicredit Bulbank, Bulgaria e del Supervisory Board di Zao Unicredit Russia dove è stata Presidente dell’Audit Committee. Nel 2011 e 2012 è stata consigliere indipendente in Gefran S.p.A
È stata inoltre membro dell’Organismo Italiano di contabilità (dal 2002 al 2011), componente del Consiglio di Amministrazione del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (dal 2002 al 2009) e membro dell’Organismo di Vigilanza ex L. 231/2001 di Unicredit S.p.A. (dal 2006 al 2009).
È consigliere indipendente non esecutivo di Pirelli & C. S.p.A. , di Mediobanca S.p.A e di Luxottica S.p.A..