CdGO – Competenze di Governance per Amministratori e Sindaci 2023 – 2a edizione

Seconda edizione del corso CdGO in programma il 25 settembre. iI corso, realizzato da Nedcommunity per ODCEC, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Roma, è rivolto esclusivamente ai professionisti iscritti a ODCEC Roma che desiderino acquisire le competenze necessarie per il ruolo di amministratore e sindaco di società e che intendano affinare le proprie conoscenze in materia di governance. 

Il corso in presenza si svolge in 8 moduli formativi pomeridiani dal 25 settembre al 21 novembre (ore 15.00/18.00).

The European Board Diploma 2023 – Fall session

Gentili Associati,

vi segnaliamo il programma di formazione “The European Board Diploma” organizzato da ecoDa, insieme ad alcuni partners tra cui Nedcommunity, che inizierà il 25 ottobre 2023.
Il corso consta di 4 appuntamenti, 3 obbligatori (25, 26 ottobre e 16 novembre) e 1 opzionale (21 novembre e 1 o 8 dicembre).

Tra la faculty è presente anche una dei nostri Associati, Sabrina Bruno.

In allegato troverete tutta la documentazione relativa al corso.

TEB – The Effective Board 2023 – 6a Edizione

Il percorso formativo di didattica Executive TEB – The Effective Board, frutto della collaborazione tra Associazione Italiana Dottori Commercialisti – Sezione di Milano e Nedcommunity che mira a sviluppare le competenze necessarie per una assunzione consapevole dell’incarico di amministratore o sindaco in società quotate o non quotate, secondo i migliori standard di corporate governance nazionali e internazionali, sta partendo.

La sesta edizione del percorso, che ha formato negli scorsi anni più 230 professionisti, conferma la formula didattica già sperimentata con grande efficacia e successo nelle edizioni precedenti. Il nuovo format, in modalità di formazione ibrida, si terrà sia in presenza in aula che online in collegamento video. 

Il percorso presenta una struttura articolata complessivamente in 12 moduli formativi, suddivisi in momenti didattici sincroni e asincroni.

La parte sincrona di ogni modulo è costituita da una lezione in presenza o on line, in collegamento video con i partecipanti, accompagnata dalla condivisione di risorse didattiche e dibattiti coordinati dal docente e con la partecipazione di uno o più testimoni.

La parte asincrona della didattica di ciascun modulo è costituita dalla condivisione con i partecipanti di risorse didattiche di varia natura: video pre-registrati dai docenti, nei quali vengono

presentati gli argomenti del modulo; set di slides coordinate con i contenuti dei video; articoli, documenti e altri materiali di supporto.


Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione al percorso formativo, ogni modulo asincrono si conclude con un test di apprendimento obbligatorio.

Il periodo di svolgimento del corso è dal 21 aprile 2023 al 10 novembre 2023.
L’iscrizione potrà essere perfezionata – entro il 14 aprile  2023 direttamente on-line CLICCANDO QUI

TEB Plus – The Effective Board PLUS 2023 – 2a Edizione

La leadership del board per la trasformazione strategica verso un’economia sostenibile.

Destinatari

TEB Plus è rivolto a professioniste e professionisti che desiderano consolidare le competenze necessarie per poter svolgere con proattività ed efficacia i ruoli di governo e controllo in società quotate e non quotate, in una prospettiva di contributo della governance alla trasformazione strategica verso un’economia sostenibile

Pre-requisiti

TEB Plus è destinato a coloro che hanno frequentato il corso TEB e a chi vanta una significativa esperienza di partecipazione ad organi di governo e controllo di imprese. L’ammissione dei partecipanti che non hanno frequentato il corso TEB è subordinata all’esame del curriculum vitae da parte del comitato scientifico e, eventualmente, a un colloquio con il Direttore del Corso.

Struttura

Modalità di erogazione

Il percorso Teb Plus presenta una struttura articolata complessivamente in 6 moduli formativi, suddivisi in momenti didattici sincroni e asincroni.

La parte sincrona di ogni modulo è costituita da una lezione ibrida che si terrà sia in presenza in aula che online in collegamento video, accompagnata dalla condivisione di risorse didattiche e dibattiti coordinati dal docente e con la partecipazione di uno o più testimoni e la presentazione di case-studies aziendali.

La parte asincrona della didattica di ciascun modulo è costituita dalla condivisione con i partecipanti di risorse didattiche di varia natura: video pre-registrati dai docenti, nei quali vengono presentati gli argomenti del modulo; set di slides coordinate con i contenuti dei video; articoli, documenti ed altri materiali di supporto.

Articolazione e durata del percorso

6 moduli formativi via webinar, suddivisi in momenti didattici sincroni e asincroni, della durata di 4 ore ciascuno, tenuti da uno o più docenti con la partecipazione di testimoni e la presentazione di case-studies aziendali.

Ai fini del rilascio dell’attestato finale di partecipazione al percorso formativo, ogni modulo si conclude con un test di apprendimento obbligatorio.

Il percorso inizia il 3 febbraio 2023 e finisce il 14 aprile 2023.

CdGO – Competenze di Governance per Amministratori e Sindaci 2023 – 1a edizione

 Il nuovo corso di formazione “Competenze di Governance per Amministratori e Sindaci” realizzato da Nedcommunity, Associazione italiana degli amministratori non esecutivi e indipendenti, per ODCEC, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è rivolto esclusivamente a professionisti iscritti a ODCEC Roma, che desiderino acquisire le competenze necessarie per il ruolo di amministratore e sindaco di società e che intendano affinare le proprie conoscenze in materia di governance.

Il corso si terrà in 8 moduli formativi settimanali pomeridiani (in presenza della durata di 3 ore) dal 31 gennaio 2023 al 22 marzo 2023, con consegna finale di attestato di frequenza.
Il numero massimo dei partecipanti è di 50 professionisti (il numero minimo per la conferma del corso è di 35 partecipanti).

Cambiamento Climatico e Corporate Governance 2022 – 1a edizione

Il prossimo 2 dicembre Nedcommunity darà il via ad un nuovo corso su tematiche di Climate Change.

Il corso si svolgerà in modalità ibrida: 3 Webinar online e 2 sessioni in presenza.

Il percorso formativo realizzato da Chapter Zero Italy – The Nedcommunity Climate Forum si propone di fornire ai membri degli organi di amministrazione e controllo delle società le conoscenze fondamentali in tema di governo del cambiamento climatico.

La fruizione del percorso consente ai partecipanti, anche non esperti del tema, di disporre degli elementi fondamentali per poter contribuire efficacemente al dibattito, alle decisioni e al controllo da parte degli organi societari in merito all’analisi di impatto del rischio climatico sul modello di business e all’individuazione delle opportunità, tenendo conto dei vari scenari di cambiamento climatico ipotizzabili al fine della valutazione delle opzioni strategiche di medio e lungo termine. La disciplina vigente obbliga gli organi societari a disegnare sistemi di prevenzione e gestione del rischio, integrati con i processi aziendali esistenti, a valutare la resilienza del proprio modello di business rispetto ai vari scenari climatici nella formulazione della strategia, oltre che a pubblicare una serie di informazioni rilevanti a questi fini. 

Quota e Modalità di Iscrizione

• Quota di partecipazione riservata agli Associati Nedcommunity: euro 1.500,00 + IVA 22%

• Quota di partecipazione ordinaria: euro 1.800,00 + IVA 22%

La quota comprende le video-lezioni, la frequenza di 2 lezioni in presenza in aula e 3 lezioni online.

Le iscrizioni saranno accettate dalla Segreteria Nedcommunity rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione dell’iscrizione.

Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

L’iscrizione potrà essere perfezionata – entro il 25 Novembre 2022 – inviando un’e-mail a [email protected]

Flex ESG e Sviluppo Sostenibile 2023 – 3a edizione

Gentili Associati,
con piacere vi informiamo che il 12 maggio 2023 partirà la terza edizione del corso di formazione Flex Executive Programme in ESG e Sviluppo Sostenibile promosso dalla Luiss Business School in partnership con Nedcommunity.

Il corso mira a promuovere l’integrazione della Sostenibilità nelle Strategie e nei modelli di Business insieme all’implementazione di soluzioni concrete in azienda. Particolare attenzione è dedicata alla definizione di indicatori e al monitoraggio delle performance in grado di impattare sul processo decisionale di aziende, investitori e regolatori, garantendo allo stesso tempo la necessaria comparazione e la definizione di utili benchmark.