Oscar di Bilancio 2023 – 59° Edizione

LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO IL 30 SETTEMBRE A MEZZANOTTE

OSCAR DI BILANCIO 2023 – 59ª EDIZIONE

Nedcommunity è partner dell’ #Oscardibilancio anche nel 2023. Siamo fieri di essere tra le associazioni partner della 59esima edizione dell’ Oscar di Bilancio, organizzato da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana  con il supporto di Università Bocconi e Borsa Italiana , che premia le organizzazioni che rendicontano i propri risultati finanziari e ESG e li condividono con gli stakeholders. Un’evoluzione che riguarda la crescente importanza data alla valutazione della dimensione sociale ed ambientale, oltre che economica, dell’operato delle organizzazioni. 


Comitato promotore
Il Comitato promotore ha il ruolo di promuovere, organizzare e gestire l’Oscar di Bilancio ed è
composto da:

  • FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
  • Università Bocconi
  • Borsa Italiana

Associazioni partner

  • AIAF – Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
  • AIIA – Associazione Italiana Internal Auditors
  • AIR – Associazione Investor Relation
  • ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • ANDAF – Associazione Italiana Direttori Amministrativi e Finanziari
  • ANIMA per il sociale nei valori d’impresa
  • ASSOBENEFIT – Associazione nazionale Società Benefit
  • FONDAZIONE SODALITAS
  • FONDAZIONE OIBR – Organismo Italiano di Business Reporting
  • GBS – Gruppo Bilanci e Sostenibilità
  • NEDCOMMUNITY – Associazione Italiana degli amministratori non esecutivi e indipendenti
  • ODCEC – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
  • SUSTAINABILITY MAKERS – The professional network

Normativa e Governance ESG – Guida alla disciplina della Corporate Sustainability Reporting Directive CSRD e al contesto normativo correlato

Approvata questa mattina al Parlamento europeo la direttiva sulla “due diligence” per integrare diritti umani e ambiente nella governance delle imprese.

Le aziende saranno tenute a prevenire, porre fine o mitigare l’impatto negativo che le loro attività hanno sui diritti umani e sull’ambiente, come il lavoro minorile, la schiavitù, l’inquinamento o la perdita di biodiversità. E non solo tra le mura aziendali: questo impegno si estende ai partner della loro catena del valore, compresi i fornitori, il trasporto, la distribuzione o la vendita. Si tratta della cosiddetta “diligenza dovuta”, o due diligence in inglese.

Le norme interesseranno le imprese UE con più di 250 dipendenti e un fatturato superiore a 40 milioni di euro e le società madri con più di 500 dipendenti e un fatturato superiore a 150 milioni di euro.
Saranno incluse anche società con sede fuori dall’UE aventi un fatturato superiore a 150 milioni di euro, se hanno generato almeno 40 milioni di euro con business all’interno dell’UE.

Le aziende che non rispettano le regole potranno incorrere in multe pari ad almeno il 5% del loro fatturato globale. Ora che il Parlamento ha votato, possono iniziare i negoziati con i Paesi UE sulla forma finale della direttiva.

“Questa nuova procedura di due diligence presenta il vantaggio di implementare un vero “piano operativo di prevenzione”, nel quale monitorare interventi e indicatori qualitativi e quantitativi. Una misura molto importante – spiega Patrizia Giangualano, Independent Director, Consigliera Direttiva e Coordinatrice dei Reflection Gourp di Nedcommunity – che vede l’azienda e i suoi partner coesi verso la protezione dagli impatti negativi per l’accrescimento non solo del valore della loro impresa ma di tutta la filiera in una nuova logica di coesione e partnership verso il raggiungimento delle migliori best practice in tema di sostenibilità, cura dell’ambiente e delle persone. Strumenti fondamentali per la buona governance di aziende che saranno i veri driver del cambiamento“. 

Per approfondire le novità normative sulla #sostenibilità come la #duediligence#directive o la #csrd, consulta l’executive summary dell’approfondimento di Nedcommunity realizzato da Maria Martinelli, Livia Amidani Aliberti e Patrizia Michela Giangualano.
CLICCA QUI per leggere il paper

Pubblcato il libro: “Directors: la buona governance vista dai ned” – Sconto per gli Associati

E’ stato pubblicato il libro “Directors: la buona governance vista dai ned” a cura di Alessandro Carretta, Maria Pierdicchi  e Paola Schwizer.

Il volume prende in esame diversi aspetti, anche inediti, della buona governance in una prospettiva interdisciplinare e raccoglie i contributi di numerosi autori, tutti protagonisti del dibattito e della pratica del governo societario. Gli associati interessati possono acquistarlo con uno sconto del 10% , inserendo il codice DIRECTORS23 sul sito della casa editrice Egea ( LINK QUI )

(la promozione è valida fino al 30/06/2023). 

Comunicato Stampa – Alessandro Carretta nuovo Presidente di Nedcommunity

“Care Associate, Cari Associati,

Ho accettato con grande piacere la proposta del Consiglio direttivo di Nedcommunity di ricoprire la carica di Presidente, in sostituzione di Maria Pierdicchi, che dopo aver dato alla guida dell’associazione un forte impulso alle nostre attività, concretizzatosi fra l’altro nel piano strategico presentato all’ultima Assemblea, rimane in Consiglio direttivo per dedicarsi in particolare alle relazioni internazionali.

Di fronte abbiamo uno scenario sfidante per la buona governance, che rappresenta  per tutti noi, soci,  staff dell’associazione, membri dei numerosi gruppi di lavoro, commissioni e comitati, componenti del Consiglio direttivo, corporate partners, un punto di riferimento essenziale.

Conto di valorizzare il prezioso patrimonio costituito dalle persone e istituzioni che fanno parte della nostra comunità e credono nel ruolo che Nedcommunity può svolgere.

Farò del mio meglio!

Ringraziando per la fiducia, porgo un caro saluto e auguri di buone feste.”

Alessandro 

EcoDa’s Professional Development for European Directors – Programma di formazione EcoDa

Gentili Associati,

abbiamo il piacere di segnalarvi il programma di formazione “Professional Development for European Directors”, organizzato da Ecoda, che si svolgerà dal 6 Ottobre 2021 al 8 Ottobre 2021.


Vi invitiamo a leggere l’intero programma CLICCANDO QUI.

Nel caso foste interessati ad iscrivervi al programma CLICCATE QUI.

FERPI – Aperte le iscrizioni alla 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio

Si sono aperte il 30 aprile le iscrizioni alla 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio, il riconoscimento, promosso da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi, che annovera NED Community tra le associazioni partner.

Il premio annuale vede protagoniste le aziende più virtuose nell’attività di reporting e nella cura dei rapporti con   gli stakeholder.

Fra le novità dell’edizione 2021 una sezione dedicata alle Società Benefit e l’ampliamento della categoria Enti Locali.

Per più informazioni CLICCA QUI

Per registrarti CLICCA QUI

BOARD LEADERSHIP E SUCCESSO SOSTENIBILE – Indagine sul ruolo degli Amministratori nell’ambito della ESG governance e informativa non finanziaria

Abbiamo dato il via alla survey “BOARD LEADERSHIP E SUCCESSO SOSTENIBILE – Indagine sul ruolo degli Amministratori nell’ambito della ESG governance e informativa non finanziaria”.

Per ulteriori informazioni e per partecipare alla survey, vi invitiamo a cliccare QUI.

Premiazione 56° edizione Oscar di Bilancio

Una premiazione inedita quella dell’edizione 2020 dell’Oscar di Bilancio, rigorosamente in streaming per ottemperare alle norme anti Covid. L’evento coordinato da Luca Testoni, Direttore di ETica News, alla cui realizzazione ha contributo anche Nedcommunity, ha visto la premiazione delle seguenti società:

 

Grandi imprese Ftse Mib: Poste Italiane

Medie e piccole imprese quotate: Fincantieri

Imprese finanziarie quotate: Assicurazioni Generali

Imprese ed enti finanziari non quotati: Banca Etica

Fondazioni erogatrici: Fondazione Cariparo

Imprese sociali e associazioni non profit: Save the Children

Enti locali: Comune di Peschiera Borromeo

Oscar per la comunicazione: Cirfood

Oscar per l’Integrated Reporting: Comune di Sasso Marconi

Oscar per la DNF (Dichiarazione Non Finanziaria): Gruppo Eni

 

 

Alla cerimonia ha partecipato anche la presidente di Nedcommunity, Maria Pierdicchi che ha premiato virtualmente il Cfo di Eni, Francesco Gattei.

 

A questo link tutti i premiati

https://www.ferpi.it/news/oscar-di-bilancio-tutti-i-vincitori-dell-edizione-2020

A questo link la registrazione della premiazione

 

Principi Guida – I Principi degli Associati per il Buon Governo Societario

 

Tenuto conto delle recenti evoluzioni delle principali tematiche e best practice di Governance in Italia e in Europa, il Consiglio Direttivo di Nedcommunity, in collaborazione con il Comitato dei Saggi e con il contributo del Comitato Scientifico, ha provveduto ad aggiornare i Principi Guida.

Il testo messo a punto recepisce in modo sintetico dieci Principi per il Buon Governo societario, come riportato nell’articolo del Sole 24Ore Plus del 21/11/2020, a firma di Antonio Criscione (link all’articolo:  LINK)

Il testo dei Principi per il Buon Governo societario può essere scaricato dal menu ASSOCIAZIONE/PRINCIPI GUIDA del sito o direttamente a questo link ( LINK )