Comunicare la governance al mercato

Incontro della Comunità di Pratica sulla comunicazione della governance al mercato, con Gabriele Galateri di Genola e Carmine di Noia.
Nuovo appuntamento con la Comunità di Pratica di Nedcommunity, programmato per il 16 aprile 2014 h. 17:30 alla sala privata Sant’Ambroeus, Corso Matteotti 7 a Milano.
Il tema è “Comunicare la governance al mercato”, del quale discuteremo con G. Galateri di Genola, Presidente di Generali e del Comitato Corporate Governance di Borsa Italiana, e C. di Noia, Vice Direttore Generale di Assonime.
Nell’occasione sarà presentato il primo numero della rivista dell’Osservatorio Nedcommunity Effective Governance Outlook (EGO), diretto da M.L. Di Battista, Professore dell’Università Cattolica e membro del Comitato Scientifico di Nedcommunity.

Il modello monistico

Il modello monistico. Un’opportunità per l’evoluzione della governance

Il Forum Governance ha svolto un lavoro di approfondimento del sistema monistico volto ad
analizzarne le criticità e allo stesso tempo a metterne in luce gli aspetti qualificanti. Questa
analisi ha portato alla definizione di uno statuto tipo che possa rappresentare un benchmark
di riferimento, un modello “virtuoso” per le società interessate ad adottare il monistico e che
intende superare i limiti e le carenze della normativa esistente utilizzando gli spazi che essa
lascia all’autonomia privata.
Il convegno si propone di portare a conoscenza di una platea più ampia i risultati di questo
lavoro e stimolare il confronto tra tutte le parti coinvolte: giuristi, istituzioni, investitori
internazionali, emittenti, Borsa Italiana.

Secondo incontro Reflection Group Rischi e Controlli con ENI e Luxottica

Il 1 ottobre, a Roma, presso Palazzo Altieri in Piazza del Gesù 49;

secondo incontro sul tema “Risk management, piano strategico e organi di governo: business case”.

Discussant

Carolyn Dittmeier, coordinatore del Reflection Group

Sergio Sorrentino, Chief Internal Auditing Banco Popolare

 

Sono stati presentati i casi , ENI e Luxottica.

WEBINAR – Equilibrio di genere nelle società quotate: attualità e prospettive – 10 giugno 2020

Abbiamo il piacere di estendere l’invito al Webinar organizzato da Legance,al quale interverrà la nostra Associata Paola Manes

Equilibrio di genere nelle società quotate: attualità e prospettive

10 giugno 2020 – ore 14.00 – 15.30

Il webinar affronterà le recenti modifiche legislative e regolamentari in materia di quote di genere negli organi di amministrazione e controllo delle società quotate. Anche grazie alla partecipazione degli speaker esterni, saranno illustrate, da una prospettiva critica, le principali problematiche applicative emerse dalla prassi.

Interverranno:

Stefano Bandini, Legance – Avvocati Associati

Cristina de Haag, Head of Legal Italy, London Stock Exchange Group

Paola Manes, Professore ordinario di Diritto Privato, Università di Bologna

Lucio Scudiero, Legance – Avvocati Associati

Modererà:

Cecilia Carrara, Partner, Legance – Avvocati Associati

Per Registrarsi QUI

A registrazione avvenuta riceverà una mail con il link per accedere al webinar

WEBINAR – Fintech e banche nella nuova normalità tra sfide e collaborazioni – 4 Giugno 2020

Nedcommunity e Russell Reynolds Associates

organizzano il WEBINAR

Fintech e banche nella nuova normalità tra sfide e collaborazioni

4 Giugno 2020 – ore 18:00

L’emergenza COVID19 sta accelerando la digitalizzazione nel mondo dei servizi finanziari.

Quali opportunità e rischi nei prossimi anni? Quali modelli di collaborazione emergeranno tra banche ed istituti finanziari e fintech?

Per Registrarsi  QUI

WEBINAR – Nuove sfide per il Modello 231: dall’aggiornamento per i reati fiscali alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro al tempo del Covid-19 – 26 Maggio 2020

WEBINAR

Nuove sfide per il Modello 231: dall’aggiornamento per i reati fiscali alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro al tempo del Covid-19

26 Maggio 2020, ore 17:00 – durata 75’

Il Webinar, organizzato dal Reflection Group “Il Ruolo del Collegio Sindacale nella Corporate Governance”, e promosso dal Chapter Nedcommunity di Roma e del Lazio, si propone di affrontare i nuovi temi che impattano sui Modelli 231 e, nell’ambito del sistema dei controlli interni e della gestione dei rischi, la rilevanza dei flussi informativi tra l’ODV e il Collegio Sindacale.

Per Registrarsi  QUI

WEBINAR – The business response to the climate challenge, 29 Aprile 2020

Chapter Zero Italy

ha il piacere di segnalare il Webinar

The business response to the climate challenge

Organizzato da Chapter Zero UK e Willis Towers Watson

29 April 2020, –  9:00 AM – 10:00 AM (BST)

Email  [email protected] to register

The postponement of COP26 to 2021 gives a little more time to recover from the immediate COVID crisis and develop the business response to the continuing climate challenge. Rain Newton-Smith, Chief Economist at the CBI, will share the approach they are taking to driving towards the net-zero carbon transition, and we will hear from Chapter Zero supporting chair, David Tyler, Chair of Hammerson plc, on that company’s response. Rowen Douglas, Head of Capital Science & Policy Practice at Willis Towers Watson, will facilitate the discussion and virtual panel, while also providing his insights.

Susan Hooper will introduce the Chapter Zero Directors’ Climate Journey, and explain how she has used this thinking to engage in climate-related discussion on her boards. Susan is non-executive director at Uber UK, Rank Group plc, Affinity Water and Wizz Air, and a member of the Chapter Zero Steering Group.

WEBINAR – Donne, Diversity, Disruption: la reazione al Covid-19 – 21 Maggio 2020

WEBINAR

Donne, Diversity, Disruption: la reazione al Covid-19

21 Maggio 2020, ore 17:30 durata 75’

Un webinar organizzato dal Reflection Group Nedcommunity Donne, Diversity, Disruption con l’obiettivo di dimostrare come diversità (donna) e disruption siano ingredienti fondamentali per innescare processi di cambiamento e per trarne raccomandazioni utili per i board members.

Per Registrarsi QUI