Entrare in un Board è un percorso complesso che combina competenze tecniche con soft skills,
reputazione e leadership.
In questo intervento si approfondiranno i comportamenti che aprono le porte e quelli che le
chiudono, il vero ruolo degli head hunter e i canali alternativi (sponsorship credibili, comitati,
visibilità mirata, le persone che hanno potere e influenza sulle nomine). Breve confronto delle
pratiche italiane e modelli internazionali con esempi di board reali. Si chiuderà l’intervento con un
mini-assessment di board readiness per offrire un contributo reale.
Claudia Giambanco, Partner EY, Membro del Comitato NedAlumni
Intervista
Paola Maria Caburlotto, Equity Partner, Board & CEO Advisory in Chaberton Partners.
Specialista di Board Search e People Due Diligence per fondi e gruppi industriali. MBA alla
University of Chicago Booth dove ha studiato successivamente la Governance nei diversi
momenti di vita dell’azienda. Lavora su cultura, rischio e valore di lungo periodo nei CdA.
È stata member della University of Chicago Board. E’ anche responsabile della practice
Professional & Business Services e co-responsabile dei Financial Services. Da sempre,
segue e contribuisce all’evoluzione della leadership femminile e al ruolo delle donne nelle
posizioni di decisione e allo sviluppo dei talenti.
“Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 Nedcommunity la informa che i suoi dati
personali, comunicati in fase di Sua richiesta di iscrizione all’evento, saranno gestiti e trattati da Nedcommunity – Non Executive Directors’ Community, in qualità di Titolare del trattamento, con sede in via M. Camperio n. 9, 20123 Milano; indirizzo e-mail [email protected]. Nedcommunity ha provveduto alla nomina del Responsabile per la Protezione dei dati personali (in seguito “DPO” ) il quale può essere contattato tramite l’indirizzo e-mail dedicato [email protected]”