European Board Diploma 2025

Gentili Associati,

Vi segnaliamo l’edizione primaverile di “The European Board Diploma”, programma di formazione organizzato da ecoDa insieme ad alcuni partners – tra cui Nedcommunity e Chapter Zero Italy – e disegnato per gli amministratori esperti che desiderano migliorare le proprie competenze in materia di governance aziendale.

Il corso si articola in tre appuntamenti (13-14-20 marzo 2025) cui si aggiungono tre moduli opzionali (28 marzo, 4-11 aprile 2025). Sul sito sono aperte le registrazioni.


Tra la faculty sono presenti due dei nostri Associati, la Prof. Paola Schwizer e l’Avv. Gaudiana Giusti.

Maggiori informazioni sulle date e sul contenuto delle singole giornate si possono trovare sulla brochure allegata.

I NED nell’era digitale 2025 – 1ª Edizione

Il sistema economico e il tessuto sociale e industriale stanno attraversando una profonda trasformazione tecnologica. I Board e i Ned devono avere un ruolo fondamentale in questa business trasformation «powered» dal digitale.

Il corso si prefigge di offrire un mix di competenze digitali in grado di sollevare le «giuste» domande che permettano di avere un adeguato dibattito in sede consiliare.

IN AGGIORNAMENTO.

Good Governance in Action 2025 – 2ª Edizione

Come sviluppare competenze di governance e soft skills per board di valore. Il corso, che viene proposto in 5 moduli con presenza obbligatoria, ha l’obiettivo di allenare i NED ad utilizzare comportamenti appropriati per superare le possibili criticità del funzionamento di un CDA e a sviluppare soft skills
adeguate alla buona governance.

IN AGGIORNAMENTO.

Cambiamento Climatico e Corporate Governance 2025 – 3ª Edizione

DATE: 26 settembre – 3, 10, 17, 24, 31 ottobre – 7 novembre

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo proposto dal Chapter Zero Italy – The Nedcommunity Climate Forum, che mira a fornire ai membri degli organi di amministrazione e controllo delle società le conoscenze fondamentali in tema di governo del cambiamento climatico, combinando Governance con aspetti relativi al clima e alla biodiversità.

Dopo due edizioni lanciate nel 2023 e 2024, Chapter Zero propone un nuovo programma, aggiornato per l’evoluzione del contesto internazionale e geopolitico, ampliato e arricchito con nuovi casi pratici e discussioni con esperti costruite per stimolare un dibattito costruttivo con i partecipanti e incorporando le riflessioni emerse nella predisposizione dei primi Piani di Transizione pubblicati nel 2025.

Modalità di erogazione

Il corso si articola in 7 moduli formativi, di cui il primo modulo in presenza (h 10-17:00) presso lo Studio Legale Gianni & Origoni – Gop (in Piazza Belgioso 2, Milano) ed i seguenti 6 moduli online (h 14:00-17:00).

Certificazioni

Al termine del percorso, è previsto un test di valutazione multiple-choice sulle competenze acquisite. Il test verrà svolto online nei giorni successivi alla fine del corso. I partecipanti che supereranno il test rispondendo in modo corretto ad almeno il 60% delle domande otterranno un certificato di acquisizione delle competenze in materia di climate change governance.

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, qualora abbiano preso parte ad almeno il 70% degli incontri previsti.

Quota di Partecipazione

  • Quota di partecipazione riservata agli Associati Nedcommunity: euro 1.800 + IVA 22%
  • Quota di partecipazione ordinaria: euro 2.100 + IVA 22%
  • Per gli alumni dei corsi organizzati da Chapter Zero Italy, sarà possibile iscriversi a moduli singoli contattando l’ufficio formazione all’e-mail [email protected]

Come iscriversi

Le richieste di iscrizione al corso potranno essere perfezionate inviando una e-mail a: [email protected] allegando il relativo modulo.

Le richieste saranno accettate dalla Segreteria NedValue s.r.l. rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione.

Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

TEB – The Effective Board – 8ª Edizione

Sono aperte le candidature per partecipare all’ottava edizione del corso The Effective Board, realizzato da Nedcommunity e NedValue con l’Associazione Italiana Dottori Commercialisti – Sezione di Milano. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per una assunzione consapevole dell’incarico di amministratore o sindaco in società quotate o non quotate, secondo i migliori standard di corporate governance nazionali e internazionali.

L’ottava edizione del percorso, che ha formato negli scorsi anni più 320 professionisti, si svolgerà in modalità sincrona e sarà disponibile sia in presenza in aula che online in collegamento video.

Il percorso presenta una struttura articolata complessivamente in 12 moduli formativi della durata di tre ore, e 2 incontri Elective di due ore. Ogni modulo è costituito da una lezione in presenza o on line, accompagnata dalla condivisione di risorse didattiche e dibattiti coordinati dal docente e con la partecipazione di uno o più testimoni.

Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione al percorso formativo, è richiesta la presenza ad almeno l’80% delle lezioni.

Il periodo di svolgimento del corso è dal 15 aprile 2025 all’11 novembre 2025.
L’iscrizione potrà essere perfezionata – entro il 14 aprile 2025 – direttamente on-line a QUESTO LINK.

TEB SINDACI | Collegio Sindacale: Tools & Tips – Best practice per l’organo di controllo

DATE: 23 Gennaio – 6, 20, 27 Febbraio – 10 e 20 Marzo 2025

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo di didattica executive di specializzazione al Collegio Sindacale, frutto della collaborazione tra Nedcommunity e Associazione Italiana Dottori Commercialisti – Sezione di Milano.
Il corso, in partenza giovedì 23 gennaio 2025, si propone di sviluppare le competenze necessarie per una assunzione consapevole dell’incarico di sindaco in società quotate o non quotate, secondo i migliori standard di corporate governance nazionali e internazionali.

Destinatari

Il percorso formativo è rivolto a professionisti che desiderano acquisire le competenze necessarie per poter accedere al ruolo di sindaco e ai membri degli organi di controllo di società quotate e non quotate che intendono affinare le proprie conoscenze in materia di governance e gestione aziendale, anche mediante un confronto di esperienze e uno studio di casi concreti.

Modalità di erogazione

Il corso si articola in 6 moduli formativi in modalità sincrona dalle ore 15:30 alle 18:30 – svolti presso la sede AIDC in via Fontana 1 al terzo piano – che prevedono sempre un approfondimento per le società quotate in Borsa e in alcuni casi per gli enti pubblici.
Prima dell’inizio verrà messo a disposizione dei discenti un set documentale.

Quota di Partecipazione

  • Quota di partecipazione riservata agli Associati AIDC: euro 890
  • Quota di partecipazione riservata agli Associati Nedcommunity: euro 890 + IVA 22%
  • Quota di partecipazione ordinaria: euro 1.200 + IVA 22%

Come iscriversi

L’iscrizione potrà essere perfezionata:


Le iscrizioni vengono accettate dalla Segreteria AIDC rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione.
Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.