Pubblicazione ecoDa – Raccomandazioni per la valutazione del consiglio di amministrazione

ecoDa ha pubblicato il paper “Board Evaluation”, rapporto sul valore delle valutazioni del consiglio di amministrazione, sia interne che esterne al board. Le raccomandazioni del Gruppo di Lavoro (WG) composto da rappresentanti degli istituti membri di ecoDa e coordinato dalla dott.ssa Maria Pierdicchi, forniscono una roadmap completa per le organizzazioni che mirano a migliorare le loro valutazioni del consiglio, garantendo una migliore governance, prestazioni potenziate e maggiore fiducia da parte di azionisti e stakeholder.

L’autovalutazione del consiglio di amministrazione è riconosciuta da ecoDa come un processo vitale per garantire che i consigli possiedano il giusto mix di competenze, mantengano i più alti standard di governance e rimangano agili e reattivi di fronte ai mutevoli scenari economici e normativi. Un processo fondamentale non solo per rafforzare le strutture di governance, ma anche per garantire che i consigli siano attrezzati per affrontare le sfide di un mercato globale dinamico.

Alla luce della sua importanza, ecoDa invita tutti gli istituti nazionali a promuovere e supportare attivamente l’adozione di pratiche di autovalutazione del consiglio di amministrazione, sia all’interno delle proprie organizzazioni che nell’intera comunità dei consigli per contribuire al continuo sviluppo professionale degli amministratori in tutta Europa.

PER LEGGERE LA PUBBLICAZIONE CLICCA QUI

Maria Pierdicchi nuovo Presidente di ecoDA

Siamo orgogliosi di annunciare che Maria Pierdicchi, presidente onorario di Nedcommunity e alla guida dell’associazione dal 2019 al 2022, è stata nominata ieri Presidente di ecoDa.

“I nuovi regolamenti europei, primo tra tutti l’Omnibus, e l’ambizione di procedere verso una Savings and Investments Union unificata, sottolineano l’importanza di una corporate governance resiliente e innovativa. Ritengo che la mia esperienza nel mondo della finanza e all’interno dei board aiuterà ecoDa a promuovere pratiche di governance in linea con questi obiettivi e performance aziendali sostenibili” ha commentato il neo Presidente.

Maria Pierdicchi vanta una vasta esperienza nell’ambito della corporate governance, finanza e leadership di Consiglio. Attualmente ricopre il ruolo di consigliere non esecutivo presso UniCreditgroup, dove presiede il Comitato Parti Correlatee partecipa aiComitati Rischi e Governance. È Presidente di Eccellenze di Impresa e dal 2022 è membro del consiglio di ecoDa.

La sua carriera comprende ruoli senior tra cui Amministratore Delegato di Standard & Poor’s Italia, Consigliere non esecutivo di AutogrilleLuxottica, e membro del consiglio di amministrazione di AIDEXA Holding.

“La nomina di Maria è motivo di grande soddisfazione e prova evidente della capacità di valorizzare tradizione ed esperienza come NED anche fuori dei confini nazionali – ha detto Marco Giorgino, Presidente di Nedcommunity. – E’ un riconoscimento importante per tutta Nedcommunity che, con questa Presidenza, guarderà allo sviluppo delle relazioni internazionali con ancora maggiore attenzione. A Maria gli auguri e le congratulazioni e un grande in bocca al lupo per il lavoro che la aspetta, a nome di tutta l’Associazione e mio personale”.

Grande approvazione per la nomina di Maria Pierdicchi anche da parte del suo predecessore al timone di ecoDa, Rytis Ambrazevicius, per il quale, “con la sua profonda esperienza nei quadri normativi, nella pianificazione strategica e nellerelazioni con gli investitori, Maria Pierdicchi è nella posizione ideale per guidare il lavoro di ecoDa nel migliorare l’efficacia dei consigli di amministrazione e gli standard di Corporate Governance in tutta Europa”.