NED in Action – 2^ edizione

DATE: 16, 27 ottobre – 4, 14, 25 novembre

Il percorso formativo NED in Action, innovativo nel panorama della formazione in materia di corporate governance, si propone di creare uno spazio di “allenamento” della propria leadership per gli Amministratori, attraverso la simulazione di casi concreti, decisioni, comportamenti in CDA con una particolare attenzione all’uso dell’AI nell’attività dei CDA. Durante il corso i partecipanti saranno affiancati da docenti con background diversi: amministratori, general counsel, investitori, regolatori con l’obiettivo di promuovere modelli di governance e processi decisionali orientati al lungo periodo e alla sostenibilità.

I moduli tratteranno 5 macrotemi:
1. CONNESSIONI – L’importanza di trovare connessioni e metterle a valore
2. INDIPENDENZA- Regola numero uno: definire la propria posizione
3. INFLUENZAMENTO – Come esercitare il potere di influenzare
4. CONFLITTI – Gestire situazioni “scomode”
5. APERTURA MENTALE – Ampliare le proprie vedute, essere ricettivi, flessibili, tolleranti

Partecipanti

NED in Action si rivolge a membri di organi di governo e controllo, che hanno già maturato esperienze professionali significative e/o frequentato iniziative di formazione sulla governance.
Data la natura dell’iniziativa, fortemente interattiva, il Corso è a numero chiuso: le domande verranno accettate, previo esame del curriculum da parte dei coordinatori del Corso ed eventualmente un colloquio, in ordine cronologico di arrivo.

Modalità di erogazione

Il corso si articola in 5 moduli formativi (h 14:30-18:00) in presenza a Milano.

Il primo modulo del corso si terrà presso la sede di Nedcommunity in via Camperio 9, Milano in Sala Arazzi, mentre le lezioni seguenti si svolgeranno presso la sede di Protiviti in via Tiziano 32, Milano.

Quota di Partecipazione

  • Quota di partecipazione riservata agli Associati Nedcommunity: euro 2.100 + IVA 22%
  • Quota di partecipazione ordinaria: euro 2.500 + IVA 22%

Come iscriversi

Le iscrizioni sono a numero chiuso, e le richieste saranno accettate dalla Segreteria NedValue s.r.l. rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione.

Vi invitiamo pertanto a compilare il modulo d’iscrizione e inviarlo, unitamente al curriculum vitae e all’attestazione di pagamento, a [email protected] per completare l’iscrizione al corso.

Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

Cyber For Directors – La Cybersicurezza è una competenza del Board

DATE: 13, 21, 27 ottobre – 3, 10, 17, 24 novembre

Il primo corso executive di alta formazione in tema di cybersecurity per Consiglieri di Amministrazione, membri del Collegio Sindacale e ruoli apicali coinvolti nella governance. Il percorso è ideato per acquisire competenze specialistiche interdisciplinari (informatiche, di analisi del rischio e giuridiche) necessarie per comprendere e affrontare le nuove sfide e le responsabilità di cui alla Direttiva NIS2, al Regolamento DORA e alla Legge 90/2024 (per le PA).

In un contesto economico e sociale sempre più digitalizzato, gli attacchi cyber e le vulnerabilità del software costituiscono – secondo il World Economic Forum Report 2025 – il quinto maggior rischio per le imprese di ogni settore con conseguenze finanziarie, operative, reputazionali e di sistema destinate ad amplificarsi con l’uso massivo dell’Intelligenza Artificiale. La cybersicurezza è, quindi, tra le priorità degli investitori e degli amministratori delegati di tutto il mondo e i legislatori comunitario e nazionale hanno fissato precisi doveri e responsabilità direttamente in capo agli organi amministrativi delle società.

Faculty

Una faculty accademica d’eccezione, unita al contributo esperienziale di Boad Members di importanti società, di PwC (quale Corporate Partner di Nedcommunity), di esperti del settore e alla testimonianza dei CISO di importanti aziende.

Modalità di erogazione

Il corso si articola in 7 moduli formativi (h 14:00-18:00) preferibilmente in presenza presso la presso la Sede di PwC (in Piazza Tre Torri 2 a Milano), poiché la faculty sarà fisicamente presente in aula e riteniamo che questa modalità garantisca un’esperienza formativa più efficace e coinvolgente. Qualora si fosse impossibilitati a partecipare in presenza, sarà comunque possibile seguire il corso anche da remoto.

Quota di Partecipazione

  • Quota di partecipazione riservata agli Associati Nedcommunity: euro 2.400 + IVA 22%
  • Quota di partecipazione ordinaria: euro 3.000 + IVA 22%

Come iscriversi

Le iscrizioni sono a numero chiuso, e le richieste saranno accettate dalla Segreteria NedValue s.r.l. rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione.

Vi invitiamo pertanto a compilare il modulo d’iscrizione e inviarlo, unitamente all’attestazione di pagamento, a [email protected] per completare l’iscrizione al corso.

Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

Corso di specializzazione per membri del Collegio Sindacale 2025 – 1^ Edizione – Roma

DATE: 16, 24 settembre – 1, 8, 15, 22, 29 ottobre

In partenza martedì 16 settembre il Corso di specializzazione per membri del Collegio Sindacale, rivolto ai professionisti che desiderano acquisire le competenze necessarie per accedere al ruolo di sindaco e ai membri degli organi di controllo di società quotate e non quotate che intendono affinare le proprie conoscenze in materia di governance e gestione aziendale. Il percorso nasce dalla collaborazione tra ODCEC, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, e Nedcommunity Value Srl ed è rivolto esclusivamente ai professionisti iscritti a ODCEC Roma.

Modalità di erogazione

Il corso si articola in 7 moduli di 3 ore ciascuno (h 15:30 – 18:30) ed è caratterizzato da un approccio molto pratico ed interattivo: oltre alle lezioni didattiche in aula, prevede il corredo di schede di ausilio ed esercitazioni su casi pratici. Si svolge presso la Sede di Armodìa Professionisti Associati (Corso Vittorio Emanuele II, 18 Roma).

Quota di Partecipazione

  • Quota di partecipazione: euro 1.650 + IVA 22%

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, subordinato alla partecipazione ad almeno 5 delle 7 lezioni previste.

Come iscriversi

Le richieste saranno accettate dalla Segreteria dell’Ordine rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione.

Vi invitiamo pertanto a compilare il modulo d’iscrizione e inviarlo, unitamente all’attestazione di pagamento, a [email protected] per completare l’iscrizione al corso.

Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

European Board Diploma 2025

Gentili Associati,

Vi segnaliamo l’edizione primaverile di “The European Board Diploma”, programma di formazione organizzato da ecoDa insieme ad alcuni partners – tra cui Nedcommunity e Chapter Zero Italy – e disegnato per gli amministratori esperti che desiderano migliorare le proprie competenze in materia di governance aziendale.

Il corso si articola in tre appuntamenti (13-14-20 marzo 2025) cui si aggiungono tre moduli opzionali (28 marzo, 4-11 aprile 2025). Sul sito sono aperte le registrazioni.


Tra la faculty sono presenti due dei nostri Associati, la Prof. Paola Schwizer e l’Avv. Gaudiana Giusti.

Maggiori informazioni sulle date e sul contenuto delle singole giornate si possono trovare sulla brochure allegata.

I NED nell’era digitale 2025 – 1ª Edizione

Il sistema economico e il tessuto sociale e industriale stanno attraversando una profonda trasformazione tecnologica. I Board e i Ned devono avere un ruolo fondamentale in questa business trasformation «powered» dal digitale.

Il corso si prefigge di offrire un mix di competenze digitali in grado di sollevare le «giuste» domande che permettano di avere un adeguato dibattito in sede consiliare.

IN AGGIORNAMENTO.

TEB – The Effective Board – 8ª Edizione

Sono aperte le candidature per partecipare all’ottava edizione del corso The Effective Board, realizzato da Nedcommunity e NedValue con l’Associazione Italiana Dottori Commercialisti – Sezione di Milano. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per una assunzione consapevole dell’incarico di amministratore o sindaco in società quotate o non quotate, secondo i migliori standard di corporate governance nazionali e internazionali.

L’ottava edizione del percorso, che ha formato negli scorsi anni più 320 professionisti, si svolgerà in modalità sincrona e sarà disponibile sia in presenza in aula che online in collegamento video.

Il percorso presenta una struttura articolata complessivamente in 12 moduli formativi della durata di tre ore, e 2 incontri Elective di due ore. Ogni modulo è costituito da una lezione in presenza o on line, accompagnata dalla condivisione di risorse didattiche e dibattiti coordinati dal docente e con la partecipazione di uno o più testimoni.

Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione al percorso formativo, è richiesta la presenza ad almeno l’80% delle lezioni.

Il periodo di svolgimento del corso è dal 15 aprile 2025 all’11 novembre 2025.
L’iscrizione potrà essere perfezionata – entro il 14 aprile 2025 – direttamente on-line a QUESTO LINK.

TEB SINDACI | Collegio Sindacale: Tools & Tips – Best practice per l’organo di controllo

DATE: 23 Gennaio – 6, 20, 27 Febbraio – 10 e 20 Marzo 2025

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo di didattica executive di specializzazione al Collegio Sindacale, frutto della collaborazione tra Nedcommunity e Associazione Italiana Dottori Commercialisti – Sezione di Milano.
Il corso, in partenza giovedì 23 gennaio 2025, si propone di sviluppare le competenze necessarie per una assunzione consapevole dell’incarico di sindaco in società quotate o non quotate, secondo i migliori standard di corporate governance nazionali e internazionali.

Destinatari

Il percorso formativo è rivolto a professionisti che desiderano acquisire le competenze necessarie per poter accedere al ruolo di sindaco e ai membri degli organi di controllo di società quotate e non quotate che intendono affinare le proprie conoscenze in materia di governance e gestione aziendale, anche mediante un confronto di esperienze e uno studio di casi concreti.

Modalità di erogazione

Il corso si articola in 6 moduli formativi in modalità sincrona dalle ore 15:30 alle 18:30 – svolti presso la sede AIDC in via Fontana 1 al terzo piano – che prevedono sempre un approfondimento per le società quotate in Borsa e in alcuni casi per gli enti pubblici.
Prima dell’inizio verrà messo a disposizione dei discenti un set documentale.

Quota di Partecipazione

  • Quota di partecipazione riservata agli Associati AIDC: euro 890
  • Quota di partecipazione riservata agli Associati Nedcommunity: euro 890 + IVA 22%
  • Quota di partecipazione ordinaria: euro 1.200 + IVA 22%

Come iscriversi

L’iscrizione potrà essere perfezionata:


Le iscrizioni vengono accettate dalla Segreteria AIDC rispettando un ordine rigorosamente cronologico di ricezione.
Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.