Convegno
Governare la sostenibilità:
il ruolo degli amministratori indipendenti
Se non si è ancora associato a Nedcommunity, lo può fare cliccando qui.
Convegno
Interverranno:
Andrea Prencipe, Rettore, Università LUISS Guido Carli
Paola Schwizer, Presidente, Nedcommunity
Giovanni Fiori, Presidente, Chapter Roma e Lazio Nedcommunity, LUISS
Alessandro Rivera, Direttore Generale del Tesoro, MEF
Gianfranco Di Vaio, Responsabile Ricerca & Studi, Cassa Depositi e Prestiti
Ferruccio de Bortoli, Giornalista
Stefania Bariatti, Presidente Consiglio di Amministrazione, MPS
Marcello Bianchi, Direttore Area Mercato dei Capitali e Società Quotate, Assonime
Rosalba Casiraghi, Presidente del Collegio Sindacale, Eni
Michaela Castelli, Presidente Consiglio di Amministrazione, ACEA
Renato Catalano, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi Generali, MEF; Presidente Consiglio di Amministrazione, Consip
Enzo DeAngelis, Consigliere Chapter Roma e Lazio Nedcommunity, Spencer Stuart
Gianni Lemmetti, Assessore Bilancio e Coordinamento Strategico delle Partecipate, Roma Capitale
Marco Valerio Morelli, Amministratore Delegato, Mercer Italia
Albino Ruberti, Capo di Gabinetto, Regione Lazio
Alessandro Zattoni, Direttore Dipartimento Impresa e Management, LUISS
Corporate Governance as the Enabler of Sustainable Growth
2 April 2019 Bucharest
Radisson Blu Hotel, Calea Victoriei 63-81
ore: 9:00 – 16:30
The 23rd European Corporate Governance Conference will take place in Bucharest, Romania on the 2nd of April 2019, under the auspices of Romania’s Presidency of the Council of the European Union.
The main theme of the conference is “Corporate Governance as the enabler of sustainable growth”. The forum will be attended by high-level representatives of the Romanian Government and the European Commission, leading European institutions and organizations in the field of corporate governance, authoritative European experts from the academic community and the media.
La conferenza sarà in diretta online, collegandosi da https://youtu.be/TWj-3K9c_DI
Interverranno:
Paola Schwizer, Presidente, Nedcommunity
Romina Guglielmetti, Consigliere Nedcommunity
Michela Zeme, Nedcommunity, Centro Studi AIDC – Sezione di Milano
Guglielmina Onofri, Responsabile Divisione Informazione Emittenti, Consob
Mauro Bini, Università Bocconi e Presidente Consiglio di Gestione OIV
Mario Boella, Presidente, Assirevi
Roberto Capone, Presidente Collegio Sindacale, TIM
Sergio Duca, Presidente Collegio Sindacale, ENEL
Andrea Vismara, Amministratore Delegato, Equita SIM
Al termine del convegno sarà presentata la seconda edizione del percorso “TEB – The Effective Board”, a cura di Nedcommunity e AIDC – Sezione di Milano.
R.S.V.P. [email protected]
16.00 – Registrazione dei partecipanti
16.15 – Apertura dei lavori
16.30 – ERM Survey 2018, il nuovo Framework COSO e confronto su un caso pratico
17.00 – Verso un approccio integrato dell’ERM: linee guida per il board nelle imprese non finanziarie
17.30 – Testimonianze aziendali: management e board members a confronto
18.45 – Chiusura dei lavori e Aperitivo
Apertura dei lavori
Paola Schwizer, Presidente Nedcommunity e Fabiano Quadrelli, Partner PwC – Consulting Leader
Intervengono
Riccardo Bua Odetti, Partner Risk Consulting, PwC
Cesare Conti, Università Bocconi, Socio Nedcommunity e ANDAF
Angelo Cortese, Chief Risk Officer, CDP Equity
Enrico Massignani, Head of Risk, Asset and Wealth Management, Generali Group Investment
Mirella Pellegrini, Consigliere indipendente, Generali Asset Management
Elisabetta Magistretti, Presidente Comitato Controllo e Rischi, Luxottica
Stefano Orsini, Group Risk, Compliance & AP Director, Luxottica
OSCAR DI BILANCIO
54a Edizione
Cerimonia di premiazione
“Innovazione e best practice nel reporting in Italia”
Milano, 28 Novembre 2018, ore 17:00
In occasione della presentazione del libro Risk culture in banking, edited by Alessandro Carretta, Franco Fiordelisi, Paola Schwizer, Palgrave Macmillan Studies in Banking and Financial Institutions, 2017
15.00 Registrazione partecipanti
15.30 Introduzione ai lavori
Fabrizio Saccomanni, Presidente, UniCredit
15.45 La cultura del rischio nelle banche: a che punto siamo e cosa resta da fare
Alessandro Carretta, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
16.00 Misurare la cultura del rischio nelle banche
Serenella De Candia, Chief Audit Executive, UniCredit
16.15
Tavola rotonda
Il cambiamento della cultura del rischio nel sistema finanziario
modera
Ferruccio De Bortoli, Presidente, Longanesi
Paolo Angelini, Vice Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria, Banca d’Italia
Giuseppe Lusignani, Vice Presidente, Prometeia
Paola Schwizer, Università di Parma e SDA Bocconi, Presidente Nedcommunity
Q&A
17.45 Cocktail
R.S.V.P. [email protected]
Durante il convegno, organizzato dalla community romana di NED, sarà presentata la Guida per amministratori e sindaci Governare il cyber risk, di Luisa Franchina e Andrea Lucariello, con il contributo scientifico di Nedcommunity.
14.30 Registrazione partecipanti
15.00 Saluti e introduzione ai lavori
Paola Schwizer, Presidente, Nedcommunity
Fabrizio Rindi, Vice Presidente, Nedcommunity
15.30 Cyber Security: beating the fear
Carolyn Dittmeier, Coordinatore Reflection Group Nedcommunity ‘Governance in materia di rischi e controlli’; Presidente Collegio Sindacale Assicurazioni Generali; Director/Chair Audit Committee, Alpha Bank
15.50 La governance del cyber risk
Presentazione delle linee guida Nedcommunity per il board
Luisa Franchina, Partner, Hermes Bay; Presidente AIIC – Associazione Italiana Esperti Infrastrutture Critiche
Andrea Lucariello, Senior analyst, Hermes Bay
16.10 Il ruolo del board tra normativa e best practice
Carlo Brezigia, Head of Security & Innovation, NIKE Group
16.30
ICT risk, Cyber risk e Business continuity.
Testimonianze
Modera: Alessandro Carretta, Università di Roma Tor Vergata e Consigliere Nedcommunity
17.30 Dibattito
18:00 Cocktail offerto da
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma riconosce 3 Crediti formativi per la partecipazione all’evento.
E’ stato richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Roma.
Se non si è ancora associato a Nedcommunity, lo può fare cliccando qui.
Può contattare la Segreteria per maggiori informazioni scrivendo a [email protected].