WEBINAR – Directors’ Dialogue with shareholders in times of crisis – 25 June 2020

Abbiamo il piacere di segnalare il WEBINAR organizzato da ecoDa

 

Directors’ Dialogue with shareholders in times of crisis

 

25 June 2020h. 11:00 – 12:15

What type of dialogue’s dynamic to establish with shareholders  in the event of a crisis? How to maintain confidence in the corporate governance when formalization of face-to-face meetings is more complex? What role for the chair? What role for the Lead Independent Director?

Speakers:

 

  • Benoît van den Hove, Head of Listing at Euronext Brussels
  • George Dallas, ICGN, policy director
  • Jose Luis del Valle, Non Executive Chairman of a Listed company as well as Independent Board Director in two Listed companies
  • Andrea Bischoff, Managing Director, Morrow Sodali
  • Mark Simms, Chief Executive Officer, CMi2i

Moderator:

Alessandra Stabilini, ecoDa Board Member, Vice President Nedcommunity

Register HERE

WEBINAR – Quale sarà il Futuro del Corporate Reporting – 19 Giugno 2020

Siamo lieti di segnalare il Webinar organizzato dall’Università LUISS Guido Carli in collaborazione con EY

 

Quale sarà il Futuro del Corporate Reporting

 

19 Giugno 2020, ore 9:30

Gli strumenti, i principi e gli elementi che caratterizzano il modo in cui le aziende rendicontano le loro performance annuali sono oggetto di una profonda riflessione e rivisitazione, sia a livello nazionale, che internazionale.

L’introduzione di nuove tecnologie, lo sviluppo di nuovi mercati, nonché l’improvvisa profonda incertezza generata dall’ emergenza sanitaria in corso, incidono profondamente sulle sfide che le aziende sono chiamate ad affrontare.

Il futuro del corporate reporting è inevitabilmente connesso al purpose e alla mission delle organizzazioni contemporanee, le quali, salvo rare eccezioni, individuano oramai nella creazione di valore di lungo periodo l’obiettivo chiave di riferimento per la definizione della visione aziendale e l’esecuzione di strategie sostenibili.

Il webinar, partendo dai risultati dello studio EY Luiss, e grazie al contributo di CFO e Board Member, proverà a dare una risposta ai quesiti posti da tali tematiche.



Per Registrarsi QUI

WEBINAR – Cambiamento climatico e ruolo del Consiglio di Amministrazione – 15 Giugno 2020

 

 

 

 

Organizza il WEBINAR

Cambiamento climatico e ruolo del Consiglio di Amministrazione

15 Giugno 2020, ore 11:00

Chapter Zero Italy è il Chapter italiano della Climate Governance Initiative del World Economic Forum. Costituito nel 2017 da un gruppo di amministratori non esecutivi di società italiane, è parte di Nedcommunity dal 2019. Il suo obiettivo, in collaborazione con i Chapters costituiti in altri paesi, è l’approfondimento, la discussione e la condivisione delle problematiche che discendono dal governo dei rischi e delle opportunità legati al cambiamento climatico. Il nome Chapter Zero riflette l’impegno a raggiungere un’economia a zero emissioni di CO2.

Introduce
Maria Pierdicchi
, Presidente, Nedcommunity

Intervengono:

Franco Amelio, Sustainability Leader, Deloitte

Sabrina Bruno, Unical-Luiss G. Carli, Chair, Chapter Zero Italy – The Nedcommunity Climate Forum

Stefano Pareglio, Università Cattolica del Sacro Cuore, FEEM, Co-Chair, Chapter Zero Italy – The Nedcommunity Climate Forum

Per Registrarsi QUI

WEBINAR – Nuove sfide per il Modello 231: dall’aggiornamento per i reati fiscali alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro al tempo del Covid-19 – 26 Maggio 2020

WEBINAR

Nuove sfide per il Modello 231: dall’aggiornamento per i reati fiscali alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro al tempo del Covid-19

26 Maggio 2020, ore 17:00 – durata 75’

Il Webinar, organizzato dal Reflection Group “Il Ruolo del Collegio Sindacale nella Corporate Governance”, e promosso dal Chapter Nedcommunity di Roma e del Lazio, si propone di affrontare i nuovi temi che impattano sui Modelli 231 e, nell’ambito del sistema dei controlli interni e della gestione dei rischi, la rilevanza dei flussi informativi tra l’ODV e il Collegio Sindacale.

Per Registrarsi  QUI

WEBINAR -Emergenza Covid 19: quali doveri di vigilanza aggiuntivi per il Collegio Sindacale nelle società quotate? – 19 Maggio 2020

WEBINAR
Emergenza Covid 19:

quali doveri di vigilanza aggiuntivi per il Collegio Sindacale nelle società quotate?
19 Maggio 2020, ore 17:00

Il Webinar, organizzato dal Reflection Group Il Ruolo del Collegio Sindacale nella Corporate Governance, promosso dal Chapter Nedcommunity di Roma e del Lazio, si propone di discutere gli ulteriori adempimenti di vigilanza a carico del Collegio Sindacale, nell’ambito del sistema dei controlli interni e della gestione dei rischi, conseguenti al particolare contesto di mercato attuale.

Per Registrarsi QUI

WEBINAR – Explaining how the European Green Deal can accelerate the transition towards a decarbonised economy

Il Webinar è un’iniziativa di Chapter Zero Italy – The Nedcommunity Climate Forum

Explaining how the European Green Deal
can accelerate the transition towards
a decarbonised economy

streaming May 8, 2020 – h. 11:00 (CET)

In December 2019, the European Commission launched the European Green Deal, a new strategy oriented at achieving the goals of the Paris Agreement, in which decarbonisation and resource-effciency were set as the main targets to pursue. Acknowledging that climate change represents a severe threat for the society, the strategy identifes a clear opportunity as well to set the European economy on the pathway to sustainable development. The rise in the EU’s climate ambition for 2030 and 2050, the Just Transition Mechanism, and the preservation and restoration of ecosystems and biodiversity are just a few elements of this strategy. However, the Commission recognises that these ambitious targets cannot be met without the engagement of the private sector. And, accordingly, among the main aims of the European Green Deal, mobilising the stakeholders and partners is the most signifcant.

The webinar is aimed at providing in-depth commentary on the specifc actions included in the new strategy and on how these actions are going to help Europe meet the goals of the Paris Agreement, while leaving no one behind.

PresenterRiccardo Christopher Spani holds a Bachelor degree and a Master degree in Economics from University of Rome La Sapienza. He is a Researcher at Fondazione Eni Enrico Mattei.

SpeakerMauro Petriccione holds a degree in Law from University of Bari and a Master degree from University of London – London School of Economics and Political Science. Currently, he is Director-General of Climate Action at the European Commission

Il webinar sarà tenuto in lingua inglese.
Per maggiori informazioni, consultare l’agenda.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione.
Per registrarsi, compilare il form  QUI
Per maggiori informazioni QUI 

WEBINAR – Tax Governance: una survey per fare il punto – 5 Maggio 2020

Nedcommunity e il Chapter di Roma e del Lazio

organizzano il Webinar
Tax Governance:

una survey per fare il punto

5 Maggio 2020, ore 17:45

La variabile fiscale come area critica e al contempo leva reputazionale: le nuove sfide per i consigli di amministrazione in termini di tax governance partono dall’integrazione della strategia fiscale nel sistema di controllo interno.

Per Registrarsi QUI

WEBINAR – The COVID-19 Crisis and Its Aftermath: Corporate Governance Implications and Policy Challenges – 16 April 2020

An initiative of ECGI and the Global Corporate Governance Colloquia (GCGC)

 

The COVID-19 Crisis and Its Aftermath:

Corporate Governance Implications and Policy Challenges

16 April 2020

24-Hour Global Webinar hosted throughout:
Australia, Japan, South Korea, Singapore, China, Israel, Germany, Sweden, United Kingdom, and USA

It is already clear that the COVID-19 pandemic will have dire economic consequences, and collective thought is being applied to what policies can better ensure societies’ resilience and their quick and dynamic recovery once the crisis is over. Corporate governance scholars can help devise sound and effective policies for this purpose. This global webinar will convene scholars, practitioners and policymakers with the aim of sharing evidence-based insights for the common good.

Possible topics are likely to include, but are not limited to:

  • Corporate social responsibility in war-like times
  • Corporate governance digitalization
  • The role of institutional investors and stewardship
  • Takeover defences and M&A trends
  • Bond markets and bankruptcy
  • Corporate purpose in times of crisis
  • The governance implications of emergency laws and government bailouts
  • Securities regulation (disclosure, short-selling bans, etc.)
  • ESG and Impact investing
  • Systemic risk and financial stability following exogenous shocks

The schedule for the event – HEREProgramme details are being finalised and will be announced by Friday 10 April. The sessions will be recorded and published on the ECGI website after the event. Registration for attendance is open to all with an interest in corporate governance.

More details HERE

REGISTER HERE

Il governo societario delle banche tra regole e cultura – Milano, 23 gennaio 2020

Il governo societario delle banche tra regole e cultura

Milano, 23 gennaio 2020

UniCredit Tower Hall, via F. Castiglioni, 12 – Milano

ore: 16:30 – 18:00

Interverranno:
Cesare Bisoni, Presidente UniCredit SpA
Maria Pierdicchi, Presidente Nedcommunity
Guido Ferrarini, Presidente del Comitato Scientifico di Nedcommunity
Carmine di Noia, Commissario CONSOB
Piergaetano Marchetti, Professore emerito Università Bocconi
Alessandra Perrazzelli, Vice Direttore Generale di Bankitalia
Paola Schwizer, Professore Ordinario Università di Parma e SDA Bocconi – Banking & Insurance

Massimo Tononi, Ex Presidente di Borsa Italiana
Riccardo Sabbatini, giornalista

R.S.V. P. [email protected]

Corporate purpose: quale scopo per la società per azioni?, Milano, 9 Gennaio 2020

Corporate purpose: quale scopo
per la società per azioni?

 

Milano, 9 Gennaio 2020
Eurizon Capital – Piazzetta Giordano dell’Amore, 3
ore 16:30 – 18:30

 

Interverranno:
Maria Pierdicchi, Presidente, Nedcommunity
Guido Ferrarini, Professore emerito di diritto commerciale, Università di Genova; Presidente del Comitato Scientifico, Nedcommunity
Marco Ventoruzzo, Ordinario di Diritto Commerciale, Università Bocconi; membro del Comitato Scientifico, Nedcommunity
Livia Piermattei, Methodos e Comitato Scientifico Nedcommunity
Cristiano Busco, Professore Ordinario di Accounting e Integrated Reporting, LUISS Guido Carli
Pietro Guindani, Presidente Comitato Sostenibilità e Scenari ENI e Associato Nedcommunity
Michele Perrino, Ceo, Medtronic
Cristina Ungureanu, Head of Corporate Governance, Eurizon Capital SGR e Comitato Scientifico Nedcommunity

Per registrarsi: [email protected]