WEBINAR – Successo sostenibile: il ruolo del board – 29 Settembre 2020 – ore 16:00 – 17:00

Un Webinar organizzato da

Cresce il numero delle imprese che hanno integrato la sostenibilità nelle proprie politiche e che considerano i valori sociali e ambientali fondamentali nella trasformazione verso un nuovo modello economico. Il ruolo degli Amministratori in CDA e dei segretari dei consigli di amministrazione diventa sempre più importante anche per definire strategie allineate con il purpose aziendale e per perseguire quello che viene chiamato “successo sostenibile” in coerenza con il nuovo Codice di Autodisciplina delle società quotate.

Coordina

Livia Piermattei, Senior Advisor, Methodos e membro del Comitato Scientifico Nedcommunity

Intervengono

Andrea Benassi, Head Public Affairs & Sustainability, Iccrea Banca

Maria Pierdicchi, Presidente, Nedcommunity

Marco Reggiani, General Counsel, Snam

Per registrarsi QUI
Le credenziali che si riceveranno via email, a seguito della registrazione, sono valide per l’accesso a tutti gli eventi in agenda nelle due giornate del Salone – 29 e 30 Settembre 2020.

Per visionare l’agenda del Salone QUI 

Oscar di Bilancio: aperte le iscrizioni all’edizione 2020

Al via l’edizione 2020 dell’Oscar di Bilancio, il prestigioso riconoscimento per le organizzazioni impegnate nel miglioramento continuo della rendicontazione finanziaria e non finanziaria

La 56esima edizione del premio, promosso da FERPI con Borsa Italiana e Università Bocconi, è dedicato alle organizzazioni che dimostrano di voler rendere sempre più trasparente il proprio operato e di investire nella cura del rapporto con gli stakeholder. Tra le principali novità, l’inserimento della categoria enti locali, un riconoscimento destinato ai comuni più virtuosi nell’attività di rendicontazione.

Contribuire allo sviluppo della cultura della trasparenza e stimolare le organizzazioni ad impegnarsi per una rendicontazione sempre più chiara e articolata sono gli obiettivi dell’Oscar di Bilancio che dal 1954 premia la buona comunicazione finanziaria.

Dopo il successo di partecipazione della passata edizione, nel 2020 l’Oscar di Bilancio apre alla pubblica amministrazione con l’inserimento della categoria enti locali per stimolare le amministrazioni comunali a realizzare documenti di bilancio sempre più fruibili anche dai cittadini.

Oltre a Borsa Italiana e Università Bocconi, che fanno parte con FERPI del Gruppo promotore, l’Oscar di Bilancio 2020 può contare sulla collaborazione di alcune tra le più importanti associazioni di settore: AIAF, AIIA, ANDAF, Anima per il sociale nei valori d’impresa, CSR Manager Network, GBS, Fondazione OIBR, Fondazione Sodalitas, Nedcommunity, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.

Solo grazie al grande lavoro di tutte le associazioni partner, l’Oscar di Bilancio potrà crescere ulteriormente – dichiara Rossella Sobrero, Presidente FERPI. L’obiettivo di questa edizione è promuovere la partecipazione di organizzazioni di dimensioni diverse e settori differenti accomunate della volontà di rendicontare anche il loro impegno sociale e ambientale attraverso il bilancio.

 

Iscrizione gratuita entro il 30 settembre 2020.

La serata di premiazione si terrà a Milano a Palazzo Mezzanotte il 25 novembre 2020.

Per Iscriversi, compilare il Modulo di Iscrizione QUI  e inviarlo all’indirizzo [email protected] entro il 30 settembre.

Per maggiori informazioni QUI 

Scarica il Regolamento QUI

 

 

 

 

Oscar di Bilancio 2014

Hanno collaborato all’Oscar di Bilancio 2014, nelle singole Commissioni di valutazione per categoria di imprese, i seguenti associati Nedcommunity: Enrico Maria Bignami,  Roberto Cravero, Denny De Angelis, Romina Guglielmetti,  Daniela Montemerlo, Paola Musile Tanzi, Annapaola Negri Clementi, Chiara Palmieri, Livia Piermattei, Paola Schwizer, Alessandra Stabilini.

Conferenza stampa del sindaco Giuliano Pisapia a Palazzo Marino per la presentazione del manuale “La Buona Governance”

Conferenza stampa del sindaco Giuliano Pisapia a Palazzo Marino per la presentazione del manuale “La Buona Governance”, a cura di Nedcommunity e ArcipelagoMilano.
Il 12 novembre 2013, h. 12,00 a Milano, presso Palazzo Marino – Sala dell’Orologio, il sindaco Giuliano Pisapia presenta il volume: “La buona governance. Piccolo manuale per amministratori di società ed enti a partecipazione pubblica”, nato da un’idea di ArcipelagoMilano, settimanale milanese online di politica e cultura, e frutto della collaborazione con Nedcommunity.
Il manuale è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Milano da un gruppo di lavoro di Nedcommunity formato da Franco Morganti, Marco Rescigno e Andrea Scafidi.
Alla presentazione prendono parte, oltre al Sindaco di Milano, il presidente di Nedcommunity Paola Schwizer e Luca Beltrami Gadola,
direttore di ArcipelagoMilano.

La buona governance interessa ai Media?

La buona governance interessa ai Media?: Nedcommunity ne discute con Ferruccio De Bortoli ed Enrico Mentana.
Il 3 dicembre 2013, h. 17.30-19.00, presso la Sala delle Colonne della Banca Popolare di Milano, in Via San Paolo 12 a Milano, è in programma l’evento dal titolo “La buona governance interessa ai Media?”: conversazione con Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, ed Enrico Mentana, direttore dei servizi giornalistici di LA7.
Introduce il Vice Presidente dell’associazione Severino Salvemini.

La governance delle imprese familiari e il ruolo degli indipendenti

Incontro della Comunità di Pratica su “La governance delle imprese familiari e il ruolo degli indipendenti”, con Alessandro Benetton.
Nuovo appuntamento con la Comunità di Pratica di Nedcommunity, programmata per il 12 febbraio 2014 alle 17:30 presso la sala privata Sant’Ambroeus, in Corso Matteotti 7 a Milano.
L’incontro è dedicato al tema de “La governance delle imprese familiari e il ruolo degli indipendenti”.
I discussant di Nedcommunity, Susanna Stefani ed Enrico Bignami, ne parleranno con l’ospite Alessandro Benetton, presidente di Benetton Group S.p.A..