Le due autrici, Paola Galbiati e Antonella Negri-Clementi, presentano il loro libro dedicato al ruolo della governance nei processi di turnaround aziendali. Il presidente Alessandro Carretta apre l’incontro, occasione di confronto con alcuni contributor che hanno vissuto in prima persona situazioni di crisi e rilancio.
Per registrarsi CLICCA QUI.
Categoria eventi: Eventi Associativi
Assemblea Annuale Nedcommunity 2024
Ricordiamo a tutti gli associati e le associate l’assemblea annuale di Nedcommunity, che quest’anno si terrà martedì 21 maggio alle ore 17:00 al Centro Svizzero a Milano. In quest’occasione avremo il piacere di ascoltare il keynote speech della Professoressa Tiziana Catarci sul tema” Intelligenza artificiale: potenzialità e responsabilità per le imprese”
Vi aspettiamo numerosi! Iscrizione necessaria a questo LINK

Intelligenza artificiale – impatti sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e ruolo del CDA
Vi aspettiamo a Roma lunedì 13 maggio dalle 17.00 alle 19.00 per un evento in presenza organizzato dal Comitato NedAlumni insieme al Chapter Roma Lazio.
Nella prestigiosa sede di Palazzo Valentini, a due passi da Piazza Venezia in Via IV Novembre 119/a, la professoressa Sabrina Bruno, Professoressa ordinaria di Diritto Commerciale – Nedcommunity, affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: impatti sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e ruolo del CdA”.
Alle 16.00 possibilità di partecipare a visita guidata delle Domus sottostanti come attività a parte.
A conclusione dei lavori seguirà aperitivo di networking.
CLICCA QUI per riservare il tuo posto all’evento
CLICCA QUI per la visita guidata dalle 16 alle 17 (posti limitati).
Cyberguerra Economica: nuovi scenari mondiali e nazionali – il ruolo dei board member
La Cyberguerra sta modificando gli equilibri delle principali economie mondiali, costringendo i governi e le imprese a investimenti massivi in sistemi di prevenzione, protezione e recovery. L’Italia nel 2023 ha avuto un aumento del 40% di attacchi, un dato ben superiore al resto del mondo. Cosa stanno facendo l’Italia e l’Europa per prevenire e ridurre i rischi? Ne parliamo il 27 giugno alle 17:30 ospiti di BonelliErede a Roma, nel quarto appuntamento del programma Governance Digital Agenda di Nedcommunity
Per iscriverti CLICCA QUI
17:30 Inizio Lavori
Benvenuto e Introduzione
Silvia Romanelli, Partner BonelliErede, Associata Nedcommunity
Alessandro Carretta, Presidente Nedcommunity, Professore Università di Roma Tor Vergata
Tavola Rotonda
Modera: Carlo Delladio, Presidente Trentino Digitale, Independent Director, Associato Nedcommunity
Roberto Baldoni, già Direttore Generale del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Direttore Generale ed attuale Direttore Centrale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Professore Onorario Università degli Studi di Roma La Sapienza
Franco Bernabè, Presidente di TECHVISORY, già Amministratore Delegato di Eni e Telecom Italia, e past President di Cellnex e Nexi S.p.A.
Alessio Pecorario, Officiale Vaticano, Esperto di Cybersicurezza e Tecnologie Digitali presso la Santa Sede
Isadora Tarola, Responsabile Divisione Mercati CONSOB
Interverranno nel Dibattito
Patrizia Giangualano, Independent Director, Advisor in Governance and Sustainability, Consigliere Direttivo Nedcommunity
Flavia Scarpellini, Corporate Law e Cybersecurity Advisor, Director e Associata Nedcommunity
Michela Zeme, Independent Director, Associata Nedcommunity
Conclusioni
Piercarlo Gera, Senior Advisor Growth & Digital Agenda, Independent Director, Consigliere Direttivo Nedcommunity
19:15 Cocktail di Networking
Il Modello Monistico ed il Tradizionale: nuovo che avanza verso usato sicuro?
Un’occasione di confronto su una scelta di governance che ha riguardato alcune tra le società italiane più rilevanti. Il seminario di Nedcommunity è stato organizzato con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre ed in collaborazione con Morrow Sodali che presenterà una survey sulle preferenze sul tema da parte degli investitori istituzionali.
ore 13:30 Accredito
ore 14:00 Saluti di Benvenuto
Alessandro Carretta, Presidente Nedcommunity, Professore Università di Roma Tor Vergata
Massimiliano Celli, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università Roma Tre e Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale Università Roma Tre
Andrea Di Segni, Senior Managing Director Morrow Sodali
Tavola Rotonda – I Profili Giuridici del Sistema Monistico
Modera Paolo Montalenti, Professore Emerito di Diritto Commerciale Università di Torino
Sabrina Bruno, Professoressa Ordinaria di Diritto Commerciale Unical e Luiss G. Carli, Nedcommunity
Paolo Valensise, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università Roma TRE
Francesca Fiore, Responsabile dell’Ufficio Controlli Societari e Tutela dei Diritti dei Soci, Consob
Stefano Cappiello, Direttore Generale della Direzione V “Regolamentazione e Vigilanza del Sistema Finanziario” del Ministero dell’economia e delle finanze
ore 16:00 Coffe Break
Presentazione Morrow Sodali
Fabio Bianconi, Managing Director Morrow Sodali
Tavola Rotonda – I Profili Operativi del Sistema Monistico
Modera Ines Gandini, Indipendent Director, Statutory Auditor, Consigliere Direttivo Nedcommunity e Delegato del Chapter di Roma e del Lazio Nedcommunity
Monica de Virgiliis, Presidente Consiglio di Amministrazione SNAM, Consigliere indipendente Air Liquide S.A., Consigliere Indipendente Georg Fischer AG
Giovanni Lombardi, General Counsel, illimity Bank
Riccardo Losi, Presidente Collegio Sindacale Moncler, Presidente della Commissione Norme di Comportamento del Collegio Sindacale di Società Quotate
Manlio Stefano Nuzzo, Esperto di Corporate Governance e Regolamentazione Bancaria
Andrea Vismara, Responsabile Direzione Centrale Organi e Affari Societari di Intesa Sanpaolo
Closing Remarks
Stefano Firpo, Direttore Generale Assonime
ore 18:30 Aperitivo di Networking
Per registrarti CLICCA QUI
Ventennale Nedcommunity
Martedì 26 Marzo festeggiamo insieme i vent’anni dalla fondazione di Nedcommunity con i protagonisti della governance.
Vi aspettiamo numerosi!
Per registrarti all’evento CLICCA QUI.
Governance Talks con NedAlumni
Ciclo di webinar in cui Imprenditori e Ned di società di medie dimensioni non quotate portano il loro contributo in tema di buona governance e si aprono al confronto e al dibattito con i NedAlumni.
Introduzione e moderazione a cura di
Manuela Macchi, Associata Nedcommunity e membro del Comitato NedAlumni
Il Caso Yamamay
Francesco Pinto, Presidente di Yamamay
Patrizia Giangualano, membro del Consiglio Direttivo di Nedcommunity e NED di Yamamay
Open Discussion
Risk Management e Governance – Lo stato dell’arte nel panorama italiano
Qual è lo stato dell’arte della governance dei rischi nelle imprese italiane?
Lo abbiamo approfondito giovedì 14 a Milano, presso la Torre PwC.
Dai risultati preliminari della ricerca “Risk Management & Governance: lo stato dell’arte delle imprese italiane” condotta da PwC Italy con Nedcommunity, emerge che solo un’azienda su due (58%) ha una funzione di risk management. E solo in un’azienda su quattro il risk manager riporta al Ceo o al CdA.
Qui sotto le slides proiettate durante l’incontro
Il cambiamento climatico: competenze, ruolo e responsabilità degli amministratori e degli organi di controllo
Il seminario ha come obiettivo l’analisi delle conseguenze derivanti dal recepimento nel nostro ordinamento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e dall’approvazione della Corporate Due Diligence Directive (CS3D) in tema di governance, pianificazione strategica, controllo interno e rappresentazione nel bilancio d’esercizio dei rischi e delle opportunità legati al cambiamento climatico. Partecipano alla tavola rotonda conclusiva società protagoniste della transizione energetica,
rappresentative di alcuni settori industriali maggiormente sensibili al cambiamento climatico, che illustreranno operativamente come stanno affrontando la sfida. Il seminario nasce dalla collaborazione tra LUISS G. Carli School of Law e Chapter Roma Nedcommunity / Chapter Zero Italy.
Saluti istituzionali
Antonio Nuzzo Direttore accademico del Master in Diritto d’impresa, Luiss School of Law
Alessandro Carretta Presidente Nedcommunity e Professore Università di Roma Tor Vergata
Interventi
Gianni Guastella Professore Associato Economia Applicata Università Cattolica del Sacro Cuore, External consultant Deloitte Climate and Sustainability
Competenze: la scienza e gli scenari del cambiamento climatico
Sabrina Bruno Professoressa Ordinaria Diritto Commerciale Unical e Luiss G. Carli, Nedcommunity, Co-Founder e Governing Board Member Climate Governance Initiative e Chapter Zero Italy, The Nedcommunity Italian Forum
Corporate Sustainability Reporting Directive e cambiamento climatico: obblighi e responsabilità degli amministratori
Rita Rolli Nedcommunity, Professoressa Ordinaria Diritto Privato Università di Bologna, Studio Legale Galgano
Corporate Sustainability Due Diligence Directive e cambiamento climatico: nuove procedure e responsabilità per l’impresa
Giorgio Alessio Acunzo Partner EY, Italy IFRS Reporting Desk Deputy Leader – Italy Sustainability Reporting Desk Leader, Luiss G. Carli
La rappresentazione del cambiamento climatico nel bilancio d’esercizio
Andrea Cincinnati Cini Head of ESG Solutions CERVED
Rating ESG e valutazione dei rischi da cambiamenti climatici
Tavola rotonda
Amministratori e management alla prese con il cambiamento climatico: riflessioni operative
Modera Ines Gandini Consiglio Direttivo Nedcommunity/Chapter Roma
Intervengono
Umberto Baldi Chief Legal Officer & General Counsel, Snam
Franco Doria Chief Internal Audit Officer, Cementir Holding
Elena Flor Responsabile ESG e Sustainability, Intesa San Paolo
Benedetta Navarra Nedcommunity/ Chapter Roma, Presidente Consiglio di Amministrazione Italgas
Carlotta Ventura Direttore Communication, Sustainability and Regional Affair, A2A
Closing Remarks
Antonio Nuzzo Direttore accademico del Master in Diritto d’impresa, Luiss School of Law
Per partecipare è necessario registrarsi
Al via la Mentorship per gli Alumni e Alumne
Milano, presso ManpowerGroup, Via G. Rossini, 6/8 Milano (MM1 Palestro a 400 mt – Parcheggio a pagamento Majno a 300 mt)
Il Comitato NedAlumni invita tutti gli alumni e le alumnae dei corsi di formazione Nedcommunity mercoledì 31 gennaio, a Milano presso Manpower per inaugurare il primo programma di Mentoring, utile a chi non ha ancora esperienza di Board.
Sarete ospiti di ManpowerGroup che presenterà alcuni casi di Mentoring per introdurre all’argomento e poi Mentor e Mentee NedAlumni in azione!
In quell’occasione, il Comitato NedAlumni vi illustrerà anche la programmazione dei Webinar 2024 (l’attività più richiesta, in base alla survey che avete compilato) e gli ambiti in cui coinvolgere chi fra voi si è resa/reso disponibile.
Seguirà un aperitivo di networking a carico di ciascuna/ciascun partecipante.
Per confermare la presenza è necessario registrarsi qui