Esiste una buona Governance per le remunerazioni del CdA? Dati ed esperienze a confronto

Esiste una buona governance rispetto alle politiche di remunerazioni dei consiglieri di un CdA? Abbiamo organizzato un momento di confronto sul tema, con l’obiettivo di fornire dati ed esperienze diverse da mettere a confronto. L’incontro sarà l’occasione per presentare in anteprima i dati dell’Osservatorio sulla Governance di TEHA Ambrosetti “Governance della Remunerazione: trend e aspettative del mercato” e per un dibattito moderato da Sandro Catani, Presidente del Collegio dei Saggi Nedcommunity.

17:00 Accredito
17:30 Inizio lavori

Introduzione al tema a cura di
Paola Schwizer, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Parma, Comitato Scientifico TEHA, Presidente Onorario di Nedcommunity

Governance della Remunerazione: trend e aspettative del mercato
Marco Visani, Associate Partner TEHA Ambrosetti

Panel discussion moderato da Sandro Catani, Reflection Group Governance e Remunerazione Nedcommunity, Of Counsel Andersen
Massimo Belcredi, Comitato Scientifico Nedcommunity, Professore Ordinario di Finanzia Aziendale, Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Centro di ricerche finanziarie sulla corporate governance (FIN-GOV)
Edoardo Cesarini, Amministratore Delegato, Work & Reward Country Leader, Employee Experience Country Leader WTW
Marco Valerio Morelli, CEO Mercer Italia
Marco Visani, Associate Partner TEHA Ambrosetti

Conclusioni

Per registrarti CLICCA QUI

Società Benefit: attualità e sfide future

16:30 Accredito
17:00 Saluti di benvenuto

Monica Fanecco, Direttore Generale Nedcommunity e AD NedValue S.r.l.
Ilaria Antonella Belluco, Delegata Chapter Nord-Est Nedcommunity


Tavola Rotonda – modera: Gino Colla, Dottore Commercialista e Revisore Udine, Membro del Chapter Nord-Est Nedcommunity

Intervengono:
Esperienze e percorso per diventare Benefit
Valeria Broggian, Presidente Animaimpresa e AD CGN SB S.P.A. Pordenone

Governance delle Benefit
Stefano Milanese, Friulia S.P.A.
Giulia Simeoni, Presidente Commissione EsG Odc Udine

Attualità ESG per risparmio gestito
Saverio Scelzo, Copernico SIM S.P.A., quotata dalla Borsa Italiana

Q&A
Cocktail di Networking

Per registrarti CLICCA QUI

Forum Nedcommunity Roma – L’evoluzione della Governance e il ruolo degli indipendenti

In occasione del ventennale di Nedcommunity, a Roma lo scorso 30 ottobre ci siamo confrontati sul ruolo degli amministratori indipendenti e sul loro contributo alla buona governance. Nel corso del dibattito sono intervenuti istituzioni, esperti della materia e consiglieri indipendenti per riflettere sull’evoluzione normativa e regolamentare riguardante l’assetto e il funzionamento di un CdA e sui nuovi scenari del buon governo societario.

Ad apire i lavori Chiara Mancini, Vicedirettrice Generale ABI, Associazione Bancaria Italiana e il nostro presidente Alessandro Carretta.

Nella foto Fabrizio Rindi, Vicepresidente Nedcommunity – Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze – Chiara Mosca, Commissario Consob – Mario Nava, Direttore Generale Commissione europea – Alessandra Perrazzelli, membro del Direttorio della Banca d’Italia e Vicedirettrice Generale.

Nel primo panel, coordinato dal Vice Presidente di Nedcommunity Fabrizio Rindi, abbiamo affrontato il tema delle remunerazioni dei consiglieri indipendenti, del ruolo della governance nella sostenibilità e competitività di un’impresa e dell’importanza della diversificazione di genere e di competenze nei board delle piccole banche.

Ferruccio De Bortoli, Direttore, Presidente Fondazione Corriere della Sera Veronica De Romanis, Docente di Economia Europea alla Luiss Guido Carli di Roma e alla Stanford University a Firenze – Patrizia Grieco, Presidente Assonime – Benedetta Navarra, Presidente Italgas – Salvatore Rossi, già direttore generale della Banca d’Italia e presidente dell’IVASS – Umberto Tombari, Professore ordinario di Diritto commerciale, Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università di Firenze

Nel secondo panel, moderato da Ferruccio de Bortoli, abbiamo approfondito come i Ned, nel loro ruolo di “consulenti” esterni rispetto alla proprietà e al management , siano figure strategiche e possano fare challenge all’azienda, portando un punto di vista diverso e più imparziale su temi-chiave per l’organizzazione.

Paolo di Benedetto, Presidente Fondo Nazionale di Garanzia, membro del Consiglio direttivo Nedcommunity – Guido Ferrarini, Presidente Comitato Scientifico Nedcommunity – Pietro Carlo Padoan, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Unicredit

Nel terzo e ultimo panel, introdotto da Paolo di Benedetto, ci siamo confrontati sul tema della valutazione e gestione dei rischi aziendali, oggi cruciale all’interno di uno scenario politico e macro-economico instabile, e di come i Ned possano giocare un ruolo determinante nel rendere un’azienda più resiliente e sostenibile.

Vuoi rivedere l’evento? CLICCA QUI!
Vuoi vedere l’eco mediatico dell’evento? CLICCA QUI!
Vuoi vedere la photogallery dell’evento? CLICCA QUI!

Intelligenza Artificiale e Risk Governance

L’intelligenza artificiale ha la capacità di rivoluzionare interi settori, creando nuove opportunità di sviluppo e nel contempo presentando nuovi rischi per le istituzioni, le imprese, i regolatori e le autorità di vigilanza, chiamati ad adottare livelli sempre maggiori di efficienza operativa e qualitativa.
In Italia e all’estero, in tutti i settori, si assiste ad un crescente utilizzo dell’Intelligenza Artificiale; molte sono le organizzazioni che la stanno sperimentando. Al fine di identificare, prevenire e governare opportunità e criticità, è necessario un approccio integrato da parte del Board. In questo contesto, quali sono ruoli e responsabilità dei Consiglieri (specie quelli Indipendenti)?
Quinto appuntamento programma Governance Digital Agenda di Nedcommunity.
Il 2 luglio 2024 – in partnership con Protiviti – Nedcommunity vi invita a un confronto sul ruolo del Board (e delle funzioni di controllo di II e III livello) rispetto alle opportunità e ai rischi generati dell’Intelligenza Artificiale.

Saluti di benvenuto
Monica Fanecco
, Direttore Generale Nedcommunity
Emma Marcandalli, Managing Director Protiviti

Presentazione – L’Intelligenza Artificiale tra Rischi e Governance
Emma Marcandalli, Managing Director Protiviti

Panel di discussione – modera: Patrizia Giangualano, Independent Director, Consigliere Direttivo Nedcommunity, Advisor in Governance and Sustainability
Nicola Allocca, Direttore Risk, Business Integrity, Resilience & Quality di Autostrade per l’Italia
Guido Boella, Vicerettore per i rapporti con le aziende dell’Università di Torino, cofondatore della Società Italiana per Etica dell’Intelligenza Artificiale, coordinatore del Magazine Intelligenza Artificiale MagIA
Maurizio Bonzi, Internal Audit Director Saipem S.p.A.
Francesca Reich, Non Executive Director Banca Mediolanum e Tinexta S.p.A.
Roberto Rovere, Chief Audit Officer di BPER Banca


Considerazioni Conclusive
Giampiero Bambagioni, Board Member, Coordinatore Reflection Group Nedcommunity “Governance in materia di rischi e di controlli”

Q&A

18:30 Cocktail di Networking


Per iscriverti CLICCA QUI

Presentazione del libro – La Governance nelle aziende in crisi

Le due autrici, Paola Galbiati e Antonella Negri-Clementi, presentano il loro libro dedicato al ruolo della governance nei processi di turnaround aziendali. Il presidente Alessandro Carretta apre l’incontro, occasione di confronto con alcuni contributor che hanno vissuto in prima persona situazioni di crisi e rilancio.
Per registrarsi CLICCA QUI.

Assemblea Annuale Nedcommunity 2024

Ricordiamo a tutti gli associati e le associate l’assemblea annuale di Nedcommunity, che quest’anno si terrà martedì 21 maggio alle ore 17:00 al Centro Svizzero a Milano. In quest’occasione avremo il piacere di ascoltare il keynote speech della Professoressa Tiziana Catarci sul tema” Intelligenza artificiale: potenzialità e responsabilità per le imprese”

Vi aspettiamo numerosi! Iscrizione necessaria a questo LINK

Intelligenza artificiale – impatti sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e ruolo del CDA

Vi aspettiamo a Roma lunedì 13 maggio dalle 17.00 alle 19.00 per un evento in presenza organizzato dal Comitato NedAlumni insieme al Chapter Roma Lazio.

Nella prestigiosa sede di Palazzo Valentini, a due passi da Piazza Venezia in Via IV Novembre 119/a, la professoressa Sabrina Bruno, Professoressa ordinaria di Diritto Commerciale – Nedcommunity, affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: impatti sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e ruolo del CdA”.  

Alle 16.00 possibilità di partecipare a visita guidata delle Domus sottostanti come attività a parte.

A conclusione dei lavori seguirà aperitivo di networking.

CLICCA QUI per riservare il tuo posto all’evento
CLICCA QUI per la visita guidata dalle 16 alle 17 (posti limitati).

Cyberguerra Economica: nuovi scenari mondiali e nazionali – il ruolo dei board member

La Cyberguerra sta modificando gli equilibri delle principali economie mondiali, costringendo i governi e le imprese a investimenti massivi in sistemi di prevenzione, protezione e recovery. L’Italia nel 2023 ha avuto un aumento del 40% di attacchi, un dato ben superiore al resto del mondo. Cosa stanno facendo l’Italia e l’Europa per prevenire e ridurre i rischi? Ne parliamo il 27 giugno alle 17:30 ospiti di BonelliErede a Roma, nel quarto appuntamento del programma Governance Digital Agenda di Nedcommunity

Per iscriverti CLICCA QUI

17:30 Inizio Lavori
Benvenuto e Introduzione

Silvia Romanelli, Partner BonelliErede, Associata Nedcommunity
Alessandro Carretta, Presidente Nedcommunity, Professore Università di Roma Tor Vergata

Tavola Rotonda
Modera
: Carlo Delladio, Presidente Trentino Digitale, Independent Director, Associato Nedcommunity

Roberto Baldoni, già Direttore Generale del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Direttore Generale ed attuale Direttore Centrale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Professore Onorario Università degli Studi di Roma La Sapienza
Franco Bernabè, Presidente di TECHVISORY, già Amministratore Delegato di Eni e Telecom Italia, e past President di Cellnex e Nexi S.p.A.
Alessio Pecorario, Officiale Vaticano, Esperto di Cybersicurezza e Tecnologie Digitali presso la Santa Sede
Isadora Tarola, Responsabile Divisione Mercati CONSOB

Interverranno nel Dibattito
Patrizia Giangualano, Independent Director, Advisor in Governance and Sustainability, Consigliere Direttivo Nedcommunity
Flavia Scarpellini, Corporate Law e Cybersecurity Advisor, Director e Associata Nedcommunity
Michela Zeme, Independent Director, Associata Nedcommunity

Conclusioni
Piercarlo Gera, Senior Advisor Growth & Digital Agenda, Independent Director, Consigliere Direttivo Nedcommunity

19:15 Cocktail di Networking

Il Modello Monistico ed il Tradizionale: nuovo che avanza verso usato sicuro?

Un’occasione di confronto su una scelta di governance che ha riguardato alcune tra le società italiane più rilevanti. Il seminario di Nedcommunity è stato organizzato con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre ed in collaborazione con Morrow Sodali che presenterà una survey sulle preferenze sul tema da parte degli investitori istituzionali.

ore 13:30 Accredito
ore 14:00 Saluti di Benvenuto

Alessandro Carretta, Presidente Nedcommunity, Professore Università di Roma Tor Vergata
Massimiliano Celli, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università Roma Tre e Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale Università Roma Tre
Andrea Di Segni, Senior Managing Director Morrow Sodali


Tavola Rotonda – I Profili Giuridici del Sistema Monistico
Modera Paolo Montalenti, Professore Emerito di Diritto Commerciale Università di Torino

Sabrina Bruno, Professoressa Ordinaria di Diritto Commerciale Unical e Luiss G. Carli, Nedcommunity
Paolo Valensise, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università Roma TRE
Francesca Fiore, Responsabile dell’Ufficio Controlli Societari e Tutela dei Diritti dei Soci, Consob
Stefano Cappiello, Direttore Generale della Direzione V “Regolamentazione e Vigilanza del Sistema Finanziario” del Ministero dell’economia e delle finanze

ore 16:00 Coffe Break

Presentazione Morrow Sodali

Fabio Bianconi, Managing Director Morrow Sodali


Tavola Rotonda – I Profili Operativi del Sistema Monistico
Modera Ines Gandini, Indipendent Director, Statutory Auditor, Consigliere Direttivo Nedcommunity e Delegato del Chapter di Roma e del Lazio Nedcommunity

Monica de Virgiliis, Presidente Consiglio di Amministrazione SNAM, Consigliere indipendente Air Liquide S.A., Consigliere Indipendente Georg Fischer AG
Giovanni Lombardi, General Counsel, illimity Bank
Riccardo Losi, Presidente Collegio Sindacale Moncler, Presidente della Commissione Norme di Comportamento del Collegio Sindacale di Società Quotate
Manlio Stefano Nuzzo, Esperto di Corporate Governance e Regolamentazione Bancaria
Andrea Vismara, Responsabile Direzione Centrale Organi e Affari Societari di Intesa Sanpaolo


Closing Remarks
Stefano Firpo, Direttore Generale Assonime

ore 18:30 Aperitivo di Networking

Per registrarti CLICCA QUI

Ventennale Nedcommunity

Martedì 26 Marzo festeggiamo insieme i vent’anni dalla fondazione di Nedcommunity con i protagonisti della governance.
Vi aspettiamo numerosi!

Per registrarti all’evento CLICCA QUI.